Seguici su

News

Ssangyong in crisi: potrebbe acquisirla Edison Motors

ssangyong

Edison Motors potrebbe acquisire, insieme ad alcuni soci, la proprietà di Ssangyong, ora in regime di amministrazione controllata.

Ssangyong non naviga da tempo in buone acque. Ma presto potrebbe gettarle la scialuppa di salvataggio una connazionale, di recente fondazione. Secondo le ultime notizie provenienti dalla Corea del Sud, sarà forse la start-up Edison Motors a permetterne la sopravvivenza, in un accordo che vede coinvolte pure altre compagnie. La recente e ambiziosa realtà ha appena presentato la sua gamma di veicoli elettrici durante il CES di Vegas, l’appuntamento più importante dell’anno incentrato sulle ultime tecnologie, nelle sue infinite declinazioni.

Dalla primavera 2021 Ssangyong versa in un regime di amministrazione controllata. Per la precisione dal momento in cui l’azienda indiana Mahindra & Mahindra – ex azionista di controllo dal 2011 con il 75 per cento del capitale – aveva negato gli investimenti e, in concomitanza, si era tirata indietro nella ricerca di un possibile acquirente. Una situazione di stallo della quale non ha, ovviamente, beneficiato il Costruttore automobilistico, finito in un limbo pericoloso. 

Adesso, attraverso l’approvazione di un tribunale fallimentare, si è giunti a un accordo, che sancisce l’acquisizione di Ssangyong da parte di un consorzio, costituito da Edison Motors, appunto, e da due fondi d’investimento: Keystone e HCGI (Korea Corporate Governance Improvement), oltre alla Semisysco, società specializzata in schermi, display Oled e semiconduttori. La cifra messa sul tavolo delle trattativa da Edison Motors e soci è di circa 224 milioni di euro (304,86 miliardi di won) e dispone un progetto di ristrutturazione, da approvare entro il 1° marzo prossimo.

Un futuro a tinte elettriche

Quarta casa automobilistica sudcoreana, la Ssangyong troverà magari una collocazione nel business mondiale, mediante la conversione in produttore di auto e SUV elettrici. I gusti del pubblico virano in tale direzione ed è esattamente quello che avrebbe in mente Edison Motors per lei. Nel 2021 le vendite complessive del marchio sono scese del 21 per cento su base annua, a poco meno di 84.500 immatricolazioni.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News39 minuti ago

Nuove auto: tutte le maggiori uscite da giugno a novembre 2023

Tutte le nuove auto in uscita da giugno a novembre 2023, tra nuove generazioni, restyling e debutti assoluti. Mentre il...

showroom auto showroom auto
News1 ora ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News22 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News23 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News1 giorno ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News1 giorno ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Advertisement
Advertisement
nl pixel