Seguici su

News

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles.

Nel clima d’incertezza generato dalle politiche commerciali di Donald Trump, una nuova geografia degli scambi globali potrebbe prendere forma. Al centro, non più gli Stati Uniti, bensì l’asse Cina–Unione Europea, che potrebbe reagire al neo-protezionismo americano con un rilancio del dialogo e della cooperazione. Mentre la Casa Bianca sospende per 90 giorni i cosiddetti “dazi reciproci” e contemporaneamente inasprisce le tariffe sulla Cina, Pechino si è mossa rapidamente per provare a rafforzare i rapporti con Bruxelles e difendere le regole del commercio multilaterale.

La Cina tende la mano all’Europa

Poche ore prima della sospensione dei dazi annunciata da Trump, il ministro cinese del Commercio Wang Wentao ha avuto un colloquio telefonico con il vicepresidente della Commissione europea Maros Sefcovic. Secondo la nota ufficiale di Pechino, i due hanno avuto uno “scambio di opinioni approfondito e franco” su vari temi: dal rafforzamento della cooperazione economica alla risposta condivisa alle tariffe USA.

La diplomazia cinese si è mossa con tempismo, coinvolgendo anche il premier Li Qiang, che ha parlato direttamente con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. Il messaggio è chiaro: la Cina vuole approfondire i legami economici con l’Europa, avviare negoziati sull’accesso al mercato e discutere nuove regole per la cooperazione industriale, in particolare nell’automotive elettrico. Che poi cooperazione per la Cina si traduce in invasione dei loro prodotti in Europa, come già sta succedendo grazie alla politica suicida di Bruxelles del Green Deal.

Un nuovo asse commerciale in risposta al protezionismo

Il rafforzamento dei legami tra Cina e Ue appare come una risposta diretta all’imposizione delle nuove tariffe statunitensi. Pechino ha duramente criticato i “dazi reciproci” di Trump, definiti una violazione delle regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Wang Wentao ha ribadito che la Cina è disposta al negoziato, ma pronta a difendersi se provocata. Intanto, anche con l’ASEAN, la Cina ha intensificato i contatti diplomatici per contrastare le misure americane.

Dal canto suo, l’Unione Europea si mostra sempre più favorevole a un commercio aperto e regolato, e ribadisce il suo impegno per una riforma multilaterale del sistema commerciale globale. L’idea di fondo è chiara: creare nuove alleanze per contrastare l’instabilità generata dall’unilateralismo statunitense. Resta però forte il dubbio su quale potrebbe essere il vantaggio per l’Europa di un’eventuale rafforzamento dell’asse con Pechino, visto che, in tema di dazi, proprio l’UE ha avviato questa politica mesi fa colpendo le auto made in China per difendersi (tardivamente) da una concorrenza giudicata sleale, perchè dopata dai sussidi governativi.

Donald Trump
Donald Trump

L’Europa sospende le contromisure e rilancia il dialogo

La presidente von der Leyen, pur criticando l’impatto negativo delle tariffe sul commercio e sulla catena di approvvigionamento globale, ha accolto con favore la “pausa di 90 giorni” annunciata da Trump, definendola un’opportunità per rilanciare i negoziati. L’obiettivo della Commissione resta quello di raggiungere un accordo “zero-tariff, zero-barrier” con Washington, ma non a qualsiasi prezzo.

Bruxelles ha quindi annunciato la sospensione temporanea delle proprie contromisure, già approvate dagli Stati membri, per dare spazio alla diplomazia. Tuttavia, von der Leyen ha chiarito che tutte le opzioni restano sul tavolo e i preparativi per eventuali ritorsioni proseguiranno. Nel frattempo, l’UE intensificherà i negoziati con partner che rappresentano l’87% del commercio globale, puntando alla diversificazione e alla resilienza del mercato unico.

Elon Musk
Leggi anche
Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel