Seguici su

News

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Roma, Piazza di Spagna

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili del Fuoco.

Un’immagine surreale ha scosso il centro di Roma nella notte tra il 16 e il 17 giugno: una Mercedes Classe A è rimasta incastrata sulla celebre scalinata di Trinità dei Monti, nel pieno della piazza di Spagna. Al volante, un uomo italiano di 81 anni che, per motivi ancora in fase di accertamento, avrebbe imboccato lo scalone monumentale provenendo da piazza della Trinità dei Monti, percorrendolo per un tratto prima di arrestarsi sui gradini. L’episodio, avvenuto intorno alle 4 del mattino, ha richiesto l’intervento congiunto dei vigili del fuoco e della polizia locale. L’anziano è stato sottoposto all’alcoltest, risultato negativo, ed è stato denunciato. Non ha riportato ferite, ma la sua patente è a rischio di revoca.

Un intervento delicato per salvare i gradini del monumento

Il recupero della vettura ha richiesto un’operazione complessa, gestita dalla squadra 1/A dei vigili del fuoco, con l’ausilio di autogru e carro crolli. Per evitare ulteriori danni alla scalinata, patrimonio artistico e simbolico della città, sono state posizionate tavole di legno tra i gradini. L’episodio ha riacceso i riflettori sulla vulnerabilità del centro storico e sull’urgenza di proteggere l’integrità dei monumenti da comportamenti irresponsabili, anche se non sempre dolosi. “È stata una scena degna di un film d’altri tempi, ma purtroppo era tutto vero”, ha dichiarato un agente del I Gruppo Centro.

Precedenti illustri e troppa libertà d’accesso

Non è la prima volta che la scalinata è teatro di eventi simili. Nel 2022, un ingegnere saudita, alla guida di una Maserati Grecale, la imboccò accidentalmente causando danni ingenti, poi riparati. Pochi giorni dopo, una turista americana lanciò volontariamente un monopattino sui gradini: per lei scattò una multa e un Daspo urbano. “Roma non è un set cinematografico, ma una città da rispettare”, ha dichiarato un rappresentante dell’associazione Roma Pulita. Gli episodi si susseguono e mostrano come le misure attuali non siano sufficienti a evitare simili atti.

Il richiamo a una tutela più concreta del patrimonio artistico

Questa ennesima incursione evidenzia le lacune nei controlli notturni e l’assenza di barriere fisiche dissuasive in punti nevralgici del centro storico. I cittadini chiedono interventi immediati. “Difendere la bellezza di Roma significa impedirne lo scempio, anche involontario”, ha affermato un residente. L’amministrazione capitolina è ora chiamata a potenziare la deterrenza e i meccanismi di prevenzione, affinché simili incidenti non si ripetano. La scalinata di Trinità dei Monti, luogo iconico e fragile, non può continuare a essere oggetto di incuria o negligenza, consapevole o meno.

Andare in prigione
Leggi anche
Né avvertimento, né multa: nuova legge del Codice della Strada fa finire direttamente in prigione in caso di violazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel