Seguici su

News

Settore auto, Giorgetti: “Incentivata la domanda, pensiamo all’offerta”

traffico

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, rivendica l’impegno del Governo per sostenere la domanda nel settore auto.

Nel corso di un incontro per il Festival dell’Economia a Trento, il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha affrontato il tema della mobilità e le condizioni del settore auto. Secondo il massimo esponente del Mise, il Governo italiano si è “mosso per dare sostegno al settore auto con un piano pluriennale, e questo è un successo, ma mentre finora è stata sostenuta la domanda, bisognerà ora agire sull’offerta.

L’impegno profuso dalle istituzioni ha sortito dei benefici e di questo Giorgetti ne è compiaciuto. A suo avviso, l’esecutivo della penisola ha avuto il merito di intervenire in prima persona per sostenere un’industria di importanza cruciale nel Belpaese.

In base alle esigenze dei tanti portatori d’interesse, le autorità competenti provano a dare una mano. A proposito delle iniziative messe in pratica, Giancarlo Giorgetti ha affermato: “Abbiamo ottenuto un grande successo e tutto il Governo ha capito quanto fosse importante l’industria dell’auto, anche nella componentistica.

Per un sistema virtuoso e sostenibile

Quindi, l’onorevole ha parlato in maniera più approfondita della volontà delle parti coinvolte. L’orizzonte temporale analizzato non è di breve, bensì si punta a creare un sistema virtuoso e sostenibile: “Abbiamo fatto un piano pluriennale, fino a 2030 mettendo risorse importanti – ha aggiunto Giorgetti -. Abbiamo incentivato la domanda e ora lavoreremo sull’offerta, che a me interessa di più, favorendo i produttori, a tutti i livelli, non solo i grandi, ma anche quelli che fanno componentistica, in modo che investano, riconvertano la produzione in modo compatibile con l’evoluzione dell’industria”.

Infine, la guida del Mise si è permesso di fornire alcune considerazioni a proposito della transizione ecologica: “Il destino non può essere solo l’auto elettrica in base al principio di neutralità tecnologica sarà la tecnologia a decidere quale sarà il futuro. È una battaglia che facciamo anche a Bruxelles, penso che la tecnologia possa fare progressi e dobbiamo fare passare il concetto che dobbiamo fornire un set di alternative.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News21 secondi ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport21 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News23 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel