Seguici su

News

Settore auto, Giorgetti: “Incentivata la domanda, pensiamo all’offerta”

traffico

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, rivendica l’impegno del Governo per sostenere la domanda nel settore auto.

Nel corso di un incontro per il Festival dell’Economia a Trento, il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha affrontato il tema della mobilità e le condizioni del settore auto. Secondo il massimo esponente del Mise, il Governo italiano si è “mosso per dare sostegno al settore auto con un piano pluriennale, e questo è un successo, ma mentre finora è stata sostenuta la domanda, bisognerà ora agire sull’offerta.

L’impegno profuso dalle istituzioni ha sortito dei benefici e di questo Giorgetti ne è compiaciuto. A suo avviso, l’esecutivo della penisola ha avuto il merito di intervenire in prima persona per sostenere un’industria di importanza cruciale nel Belpaese.

In base alle esigenze dei tanti portatori d’interesse, le autorità competenti provano a dare una mano. A proposito delle iniziative messe in pratica, Giancarlo Giorgetti ha affermato: “Abbiamo ottenuto un grande successo e tutto il Governo ha capito quanto fosse importante l’industria dell’auto, anche nella componentistica.

Per un sistema virtuoso e sostenibile

Quindi, l’onorevole ha parlato in maniera più approfondita della volontà delle parti coinvolte. L’orizzonte temporale analizzato non è di breve, bensì si punta a creare un sistema virtuoso e sostenibile: “Abbiamo fatto un piano pluriennale, fino a 2030 mettendo risorse importanti – ha aggiunto Giorgetti -. Abbiamo incentivato la domanda e ora lavoreremo sull’offerta, che a me interessa di più, favorendo i produttori, a tutti i livelli, non solo i grandi, ma anche quelli che fanno componentistica, in modo che investano, riconvertano la produzione in modo compatibile con l’evoluzione dell’industria”.

Infine, la guida del Mise si è permesso di fornire alcune considerazioni a proposito della transizione ecologica: “Il destino non può essere solo l’auto elettrica in base al principio di neutralità tecnologica sarà la tecnologia a decidere quale sarà il futuro. È una battaglia che facciamo anche a Bruxelles, penso che la tecnologia possa fare progressi e dobbiamo fare passare il concetto che dobbiamo fornire un set di alternative.

stellantis
Leggi anche
Stati Uniti, Stellantis: intesa raggiunta sulle emissioni diesel

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News13 minuti ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport4 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News5 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News6 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News7 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News8 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News22 ore ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News23 ore ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News23 ore ago

Volkswagen, quattro ex dirigenti rischiano una pesante condanna

Come da titolo, ben quattro ex dirigenti della Volkswagen rischiano una pesante condanna. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

John Elkann John Elkann
News24 ore ago

Nuovo CEO Stellantis: è corsa a due per la poltrona

La corsa al nuovo CEO di Stellantis si è ridotta a due potenziali figure papabili per i vertici: scopriamo insieme...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News1 giorno ago

Etilometro digitale: ecco come evitare le multe. Di cosa si tratta

Come si evitano le multe in seguito ad un controllo dell’etilometro digitale? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. La...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Parla Helmut Marko: “Hamilton è disperato alla Ferrari”

Fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25: i risultati deludenti e il distacco da Charles Leclerc alimentano dubbi sul futuro del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel