Seguici su

News

Scende il prezzo del petrolio ma benzina e gasolio non calano: i motivi

barili petrolio

I prezzi dei carburanti continuano a mantenersi alti, scatenando polemiche tra consumatori e operatori del settore. Ecco le cause e come risparmiare.

Dopo l’annuncio di una tregua tra Israele e Iran e la conseguente discesa del prezzo del petrolio, i carburanti al distributore non sembrano seguire lo stesso andamento. Se il prezzo del Brent europeo è sceso sotto i 70 dollari al barile, arrivando a 67 dollari, e il WTI texano si è attestato sui 65 dollari, il costo alla pompa non ha rispecchiato il calo atteso.

Nonostante le aspettative di una diminuzione dei prezzi, benzina e gasolio continuano a mantenersi su livelli elevati, scatenando nuove polemiche tra le associazioni dei consumatori e gli operatori del settore. Secondo le rilevazioni, la benzina in modalità self service è aumentata a 1,734 euro al litro e il gasolio a 1,643 euro, con un aumento di quasi 4 centesimi per la benzina e 5 centesimi per il gasolio in appena una settimana.

Disallineamento dei prezzi: una costante estiva

Non è una novitĂ  che, durante i mesi estivi, i prezzi dei carburanti tendano a essere disallineati rispetto al costo del greggio. Come sottolineato da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, il rialzo dei prezzi è immediato quando il petrolio sale, ma i cali sono sempre piĂą lenti da osservare. Questo fenomeno porta a un’ondata di accuse di speculazione e scarsa trasparenza lungo la filiera della distribuzione.

Le associazioni dei consumatori evidenziano una situazione che appare anomala, in particolare per il periodo estivo, quando le famiglie aumentano gli spostamenti in auto, aggravando così la spesa per i rifornimenti. Se il calo dei prezzi del petrolio non si rifletterĂ  presto sui distributori, il Codacons ha giĂ  annunciato l’intenzione di rivolgersi alla magistratura per valutare se l’andamento dei prezzi possa configurare dei reati a danno della collettivitĂ .

Le reazioni e le indagini in corso

Oltre alla denuncia di Massimiliano Dona, il Codacons ha presentato un esposto all’Antitrust per l’andamento anomalo dei carburanti. In particolare, l’associazione punta il dito sul recente riordino delle accise, che avrebbe dovuto portare a un aumento del prezzo del gasolio e a una contemporanea diminuzione della benzina.

Tuttavia, secondo quanto denunciato, non si è verificato alcun abbassamento corrispondente del prezzo della benzina, un aspetto che solleva ulteriori dubbi sulla trasparenza della formazione dei listini alla pompa. In risposta a queste preoccupazioni, il presidente Winkelmann delle associazioni petrolifere ha negato la speculazione, ma non è riuscito a spiegare adeguatamente il fenomeno.

Come si forma il prezzo della benzina

Il prezzo finale alla pompa è determinato da una serie di fattori, e non dipende esclusivamente dal prezzo del petrolio. La prima componente è il prezzo industriale, che include il costo del greggio, della raffinazione, della logistica e del margine del distributore. Successivamente, entrano in gioco le accise, imposte fisse che costituiscono una parte importante del costo del carburante in Italia, una delle tassazioni piĂą alte d’Europa. Infine, l’IVA al 22% viene applicata sull’intero importo (prezzo industriale + accise), risultando in una tassa su una tassa. Questi fattori spiegano perchĂ© la discesa del prezzo del petrolio non si riflette automaticamente sui carburanti.

pompe petrolio
pompe petrolio

Come risparmiare sul pieno

In un contesto di prezzi alti, i consumatori hanno imparato a ricorrere a soluzioni per risparmiare. Le pompe bianche, stazioni di servizio non legate ai grandi marchi, e quelle vicino ai supermercati offrono spesso prezzi piĂą competitivi. Un ulteriore aiuto arriva dalle app, che permettono di monitorare in tempo reale i prezzi nelle stazioni di servizio.

Tra le app più utili, Prezzi Benzina e Fuelio si basano su dati ufficiali del Mise e consentono di trovare i distributori più economici, segnalando anche la distanza dalla posizione dell’automobilista. Altre applicazioni come Fuel Flash, Benzina vicina e iCarburante forniscono informazioni utili per chi vuole risparmiare, anche in altri Paesi europei come la Slovenia o la Germania.

Lamborghini, logo 2024
Leggi anche
Lamborghini, ufficiale: a breve una nuova sportiva destinata a pochi eletti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News14 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News15 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News16 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport17 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti giĂ  fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News18 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilitĂ  economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione piĂą epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrĂ  la presentazione piĂą epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era piĂą in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel