Seguici su

News

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

pompe petrolio

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto di Hormuz potrebbe avere conseguenze devastanti.

Lo scatenarsi del conflitto aperto tra Iran e Israele scuote non solo gli equilibri geopolitici ma anche i mercati finanziari globali, in particolare quello degli idrocarburi. Le ripercussioni sul prezzo del petrolio sono già evidenti: il Brent ha registrato un’impennata del 10%, attestandosi attorno ai 75 dollari al barile, mentre il West Texas Intermediate si è spinto a quasi 72 dollari. Si tratta di un aumento che segue una progressione del 13% nella settimana precedente e che rischia di trasformarsi in una nuova ondata inflazionistica, rallentando eventuali tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve.

Lo Stretto di Hormuz, il punto critico del petrolio globale

Il punto nevralgico resta lo Stretto di Hormuz, passaggio strategico da cui transitano 20 milioni di barili di greggio al giorno, circa il 30% del petrolio mondiale. Un eventuale blocco, minacciato più volte da Teheran, metterebbe in ginocchio non solo l’Iran ma anche i suoi vicini: Arabia Saudita, Iraq, Kuwait, Qatar, Bahrain e Oman, tra i principali esportatori mondiali. L’Europa — e in particolare l’Italia — risulterebbe gravemente esposta, vista la dipendenza dalle forniture provenienti dall’area del Golfo Persico. A complicare ulteriormente la situazione, si aggiungono gli attacchi degli Houthi filo-iraniani nel Mar Rosso, che minano la sicurezza delle rotte marittime.

Prezzi in crescita, benzina e diesel rincarano in Italia

L’aumento del prezzo del greggio ha già avuto effetti diretti sul carburante in Italia. La benzina self è passata a 1,706 euro al litro, mentre il diesel ha subito un rincaro di tre centesimi, arrivando a 1,604 euro. E non è finita: secondo le previsioni più prudenti di ING, il prezzo del barile potrebbe toccare gli 80 dollari, ma J.P. Morgan prevede un’esplosione fino a 120 dollari, mentre il ministro degli Esteri iracheno, Fuad Hussein, parla addirittura di una soglia compresa tra i 200 e i 300 dollari al barile.

In questo contesto, si segnala il vantaggio potenziale per la Russia, che grazie a un’eventuale crisi di forniture mediorientali, potrebbe consolidare il proprio ruolo di esportatore energetico, soprattutto verso Cina e India. Proprio la Cina, principale acquirente di petrolio iraniano (seppur informalmente dal 2022), è già attiva sul fronte diplomatico nel tentativo di contenere l’escalation.

Pile di monete accostate a pompe di carburante
Prezzi benzina, monete impilate e pompe di carburante con erogatori colorati – mondo-motori.it

Un equilibrio precario tra diplomazia e minacce energetiche

La crisi tra Israele e Iran ha radici profonde e dimensioni molteplici, inclusa la recente offensiva israeliana del 13 giugno che ha colpito obiettivi legati al programma nucleare iraniano. L’Iran detiene circa il 9% delle riserve mondiali di petrolio e produce circa il 4% del totale globale, rappresentando un attore strategico nel panorama energetico.

Il timore condiviso è che un conflitto prolungato o un’azione militare diretta nello Stretto di Hormuz possa scatenare un terremoto energetico mondiale, con ripercussioni sulle borse, sull’inflazione e sulla ripresa economica globale. In assenza di una risoluzione rapida, gli effetti si faranno sentire ben oltre i confini mediorientali, toccando le tasche di milioni di consumatori e mettendo alla prova la stabilità dell’intero sistema energetico mondiale.

Luca De Meo
Leggi anche
Scossone in casa Renault: Luca De Meo si è dimesso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione piĂą epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrĂ  la presentazione piĂą epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era piĂą in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltĂ  e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel