Seguici su

News

Russia Ucraina: prezzi per energia e materie prime schizzerebbero in caso di guerra

carroarmato

Le conseguenze di una eventuale guerre tra Russia e Ucraina sarebbero catastrofiche in termini economici: le stime di Assolombarda.

Il 2022 è iniziato sotto pessime avvisaglie. E potrebbe proseguire ben peggio, se la crisi in atto tra Russia e Ucraina condurrà a una vera e propria guerra nei prossimi giorni. Sono sufficienti pochi dati, diffusi dal Centro studi di Assolombarda, emanazione della Confindustria, per rendersi conto della gravità della situazione. In gennaio, l’indice delle quotazioni delle materie prime non energetiche è andato avanti a salire, attestandosi su un livello di oltre il 45 per cento a quello precedente lo scoppio della pandemia.

Per quanto attiene all’arcinoto problema dei semiconduttori, non c’è solo una questione di scarsità, bensì pure di costi. I cosiddetti microchip, per esempio, hanno fatto registrare nel mese di novembre una crescita dei loro prezzi pari al 390 per cento rispetto allo stesso mese del 2019.

Il quadro è aggravato dall’impennata del costo energetico. Nel Vecchio Continente, il gas naturale ha registrato un’impressionante escalation di costi, oggi pari al 660 per cento in più rispetto ai valori pre-Covid; il petrolio è, intanto, salito del 31 per cento, attestandosi a poco più di 90 dollari al barile (per il Brent), ma con tendenza al rialzo. La criticità è data dalle ripercussioni sul prezzo della bolletta energetica nazionale.

A tal proposito, il presidente dell’Assolombarda, Alessandro Spada, prevede per il 2022 un conto quadruplicato, pari cioè a 8,3 miliardi di euro, contro i due del 2019. Inoltre, la carenza delle materie prime metterebbe in ginocchio le imprese, a causa anche della mancanza dei materiali e dei componenti necessari.

Si profilerebbe un disastro

Partendo da una situazione dei contorni già tanto difficili, qualora la Russia dovesse dare realmente il via a un attacco e a un’invasione dell’Ucraina, si profilerebbe un disastro. Difatti, dalla Russia dipende il 40 per cento dei consumi europei di gas e l’Italia rischierebbe di restare senza 80 milioni di metri cubi di gas, pari quasi a un quarto del consumo medio giornaliero, andando a vanificare il calo della richiesta (dunque, dei prezzi) di norma registrato in primavera-estate.

Nel frattempo, il prezzo del petrolio schizzerebbe oltre i 100 dollari al barile, e i trasporti, con aerei e navi costretti a intraprendere nuove rotte per evitare i rischi connessi a uno scenario bellico. In definitiva, una catastrofe per l’economia planetaria, che si sommerebbe ai danni già provocati dal Coronavirus. E alle sofferenze in termini di vite umane associate a qualsiasi guerra.

Audi
Leggi anche
Audi: prima prova al mondo di guida autonoma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News8 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News19 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News22 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News22 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News23 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News1 giorno ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel