Seguici su

News

Russia, maxi dazi per le low cost cinesi: ecco perché

Chery, logo

Mosca introduce dazi fino al 20% annuo sulle auto cinesi fino al 2030 per proteggere la produzione nazionale, in forte crisi.

Nonostante la loro alleanza politica, Russia e Cina entrano in conflitto sul piano commerciale. Mosca ha deciso di applicare dazi progressivi sulle auto a benzina importate dalla Cina, con un incremento del 10-20% annuo fino al 2030. La misura mira a proteggere la produzione nazionale, messa in crisi dal dominio delle case automobilistiche cinesi.

Secondo la China Passenger Car Association (CPCA), nel 2024 sono stati venduti in Russia un milione di veicoli cinesi, pari al 63% del mercato. Di contro, i marchi russi sono scesi al 29%. Già a gennaio, Mosca aveva alzato le cosiddette “tasse di riciclaggio” a 667.000 rubli (circa 7.500 dollari) per veicolo, più del doppio rispetto a settembre.

La Cina ha dominato il mercato russo

Dopo l’invasione dell’Ucraina nel 2022, le sanzioni occidentali (USA, UE, Canada, Turchia e Brasile) hanno spinto le case automobilistiche occidentali a ritirarsi dalla Russia. In questo vuoto commerciale, i marchi cinesi hanno trovato un’opportunità unica, invadendo il mercato russo con modelli low cost e usati.

Come ha spiegato Cui Dongshu, segretario generale della CPCA, “i marchi internazionali in Russia sono stati completamente sostituiti dalle auto cinesi”. Tuttavia, ha anche avvertito che, se la crisi russo-ucraina dovesse risolversi, la pressione sulle case cinesi aumenterebbe drasticamente.

Boom delle esportazioni dalle città di confine

Gran parte delle auto cinesi destinate alla Russia proviene dalla Cina nord-orientale, in particolare dalla città di Suifenhe. Le esportazioni da questa zona sono aumentate di cinque volte dal 2020, raggiungendo nel 2024 un valore di 14 miliardi di renminbi (circa 1,78 miliardi di euro).

Uno dei principali beneficiari di questo boom è Chery, che ha venduto 430.000 veicoli in Russia nei primi nove mesi del 2024, pari al 28% delle sue immatricolazioni totali. Tuttavia, con l’aumento delle pressioni regolatorie, anche Chery sta valutando di ridurre le vendite in Russia per evitare il rischio di sanzioni internazionali.

Mosca intensifica i controlli sulle auto cinesi

Oltre ai dazi, la Russia ha iniziato a stringere la morsa sulle importazioni cinesi con nuovi controlli di sicurezza. Un’indagine russa, riportata dal Financial Times, ha rivelato che tre importanti produttori di camion cinesi hanno violato gli standard di sicurezza, portando Mosca a vietare la vendita di alcuni modelli. Inoltre, il Cremlino ha annunciato possibili nuovi test di conformità per le auto importate, un ulteriore ostacolo per le case automobilistiche cinesi.

Chery Omoda 5
Chery Omoda 5

Uno scontro economico destinato a crescere

La strategia di Mosca mira a ridurre la dipendenza dalla Cina nel settore automobilistico, cercando di rilanciare la produzione nazionale. Tuttavia, con il mercato russo dominato al 63% dai marchi cinesi, la transizione non sarà semplice.

Resta da vedere se le case automobilistiche cinesi riusciranno a mantenere il loro dominio o se le nuove misure porteranno a un ribilanciamento del settore. Per ora, la tensione tra Russia e Cina si fa sempre più evidente, anche sul fronte commerciale.

Audi E concept
Leggi anche
Audi prepara una nuova R8: possibile svolta ibrida?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News3 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel