Seguici su

News

Roma, abusi e falsi permessi: i dati sono allarmanti

polizia locale

La contraffazione dei pass per disabili per parcheggiare gratis ha assunto proporzioni allarmanti. Aumentano le denunce e i controlli della municipale.

A Roma, la vita quotidiana delle persone con disabilità si scontra spesso con l’inciviltà degli automobilisti, che ignorano sistematicamente i cartelli che riservano loro gli spazi di parcheggio. Questo comportamento non solo viola un diritto fondamentale, ma rende ancora più difficoltosa la mobilità per chi già affronta numerosi ostacoli. L’abuso di tali spazi è giustificato, nella maggior parte dei casi, con la “fretta”, ma dietro queste scuse si nasconde un fenomeno ancora più odioso: l’uso di permessi falsi o contraffatti, reso sempre più semplice dall’evoluzione tecnologica.

Dati allarmanti e interventi delle autorità

Tra il 1° gennaio e il 30 novembre 2024, le autorità hanno rilevato oltre 12mila infrazioni per sosta irregolare sugli spazi riservati alle persone con disabilità, secondo quanto riportato da Open Online. I vigili urbani hanno effettuato controlli su più di 35mila permessi, utilizzando dispositivi RFID per verificare l’autenticità dei contrassegni. Il bilancio è preoccupante: 1.500 permessi irregolari ritirati, di cui 160 scaduti e almeno dieci risultati falsi.

Roma
Roma

Sei persone sono state denunciate per utilizzo fraudolento o contraffazione. Nonostante i controlli sempre più sofisticati, l’abuso di questi pass rimane un problema diffuso e radicato, come evidenziato dall’avvocato Alessandro Bardini. «Molti credono erroneamente che il permesso sia legato al veicolo, mentre è valido solo se il disabile è a bordo», ha spiegato.

Tecnologia e consapevolezza: la strada per il cambiamento

La diffusione di tecnologie di stampa avanzate ha reso più facile contraffare i permessi, aggravando il problema. L’ultimo caso, quello di una 67enne che aveva alterato manualmente la data di scadenza del suo contrassegno, ha portato a una denuncia per contraffazione. Nonostante i progressi nei sistemi di controllo, come l’adozione della tecnologia RFID, il fenomeno persiste, alimentato da una mancanza di rispetto e senso civico.

Vincenzo Falabella, presidente della Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), sottolinea l’importanza di un cambio di mentalità: «I nostri posti auto non sono un privilegio, ma una necessità. Non possiamo parcheggiare ovunque, eppure i nostri diritti vengono sistematicamente ignorati». Solo una maggiore consapevolezza collettiva e un’efficace azione delle autorità possono realmente fare la differenza, trasformando questi episodi di inciviltà in un ricordo del passato.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News10 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News11 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel