Seguici su

News

Rivoluzione McLaren: supercar sempre più leggere

McLaren W1

La casa di Woking introduce il sistema Automated Rapid Tape (ART), una tecnologia derivata dall’aerospazio che velocizza la produzione di monoscocche in fibra di carbonio.

Ogni McLaren mai prodotta è costruita attorno a una monoscocca in fibra di carbonio, elemento distintivo del marchio. Ora, la Casa britannica ha compiuto un ulteriore passo avanti con una tecnologia innovativa che rivoluziona il processo produttivo, migliorando la leggerezza, la rigidità e la resistenza delle sue vetture. Scopriamo come.

Ispirazione dall’industria aerospaziale

L’innovazione prende spunto dall’industria aerospaziale, dove si utilizzano bracci robotici controllati da computer per stratificare con estrema precisione la fibra di carbonio. Questa tecnica è impiegata per costruire componenti essenziali come fusoliere e ali.

Nel processo, strati sottili di fibra di carbonio impregnata di resina vengono depositati su uno stampo, creando strutture leggere e incredibilmente resistenti. I vantaggi sono evidenti: peso ridotto, maggiore efficienza aerodinamica e una precisione assoluta nella realizzazione di ogni componente.

McLaren W1, interni
McLaren W1, interni

L’Automated Rapid Tape di McLaren

McLaren ha sviluppato una versione avanzata di questo processo, denominata Automated Rapid Tape (ART). A differenza del metodo tradizionale, la tecnologia ART utilizza una testa di deposizione fissa abbinata a un letto rotante ad alta velocità, accelerando notevolmente la produzione e adattandola alle esigenze dell’industria automobilistica.
Grazie a questo sistema, le monoscocche in fibra di carbonio delle future McLaren saranno ancora più rigide, leggere e resistenti, elevando ulteriormente il livello delle prestazioni e della sicurezza delle supercar di Woking.

Con l’introduzione di ART nel McLaren Composites Technology Centre di Sheffield, il marchio britannico si conferma all’avanguardia nella ricerca e nell’ingegneria dei materiali, garantendo alle proprie vetture un futuro più efficiente e performante.

Un simbolo di questa tensione verso il progresso e l’innovazione è ben rappresentato dalla W1, la McLaren dall’accelerazione più potente di sempre, che la porta da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi e da 0 a 200 km/h in 5,8 secondi. Una vera supercar dal costo di 2,1 milioni di dollari prodotta in 399 esemplari, già tutti venduti al momento della presentazione avvenuta nell’ottobre scorso.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Crisi automotive: il colosso tedesco è cotretto a ridimensionare
McLaren W1
McLaren W1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News9 minuti ago

Volkswagen, svelati i prezzi della nuova T-Roc

La Volkswagen di recente ha svelato i prezzi della nuova T-Roc in uscita a breve. Scopriamo insieme a quanto ammontano....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport4 ore ago

GP Italia, le parole di Vasseur alla vigilia della gara di Monza

Dopo il disastro con il doppio ritiro di Zandvoort, la Ferrari punta al riscatto nel GP d’Italia. Leclerc e Hamilton...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News5 ore ago

Auto elettriche, incentivi ma non per tutti: ecco chi ne ha diritto

Slittano gli incentivi per le auto elettriche 2025, previsti per settembre ma ancora non operativi. Vendite in calo e critiche...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News6 ore ago

Porsche, sta per arrivare una nuova 911: la data di presentazione

Motore ibrido ad alte prestazioni, design rinnovato e probabile debutto all’IAA di Monaco. Il restyling porta la Turbo in una...

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News23 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News1 giorno ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News1 giorno ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News1 giorno ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News1 giorno ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel