Seguici su

News

Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novità principali

semaforo rosso

Da autovelox più intelligenti a maggiori tutele per gli utenti deboli: come cambierà la normativa con il nuovo codice della strada.

Il Codice della Strada si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione. La commissione Trasporti della Camera ha recentemente dato il via libera a una serie di emendamenti che potrebbero presto trasformare il modo in cui ci muoviamo e viviamo la strada. Ecco le cinque modifiche più impattanti che, una volta ottenuto il benestare del Parlamento, entreranno a far parte della nostra vita quotidiana.

Semafori 2.0: non solo multe per il rosso

I nuovi semafori saranno dotati di telecamere avanzate capaci non solo di individuare chi ignora il rosso, ma anche di controllare che ogni veicolo sia coperto dall’assicurazione RC Auto obbligatoria. Questo sistema si connetterà a un database aggiornato, verificando in tempo reale la situazione assicurativa del veicolo e, in caso di irregolarità, inviterà il proprietario a regolarizzare la propria posizione.

Autovelox: multe uniche per chi esagera

Per chi ama premere troppo sull’acceleratore, arriva una novità significativa. Se un conducente viene sorpreso più volte dalla stessa entità gestionale in eccesso di velocità, in un arco temporale di un’ora, riceverà una singola sanzione, maggiorata di un terzo rispetto alla norma. Questo dovrebbe scoraggiare le corse e migliorare la sicurezza stradale.

Incidenti e responsabilità

Chi provoca un incidente guidando contromano e causando feriti gravi dovrà affrontare conseguenze severe, come la confisca dell’auto. Questa misura punta a rafforzare la prevenzione e a sottolineare la gravità di certi comportamenti irresponsabili.

Campagne di richiamo e trasparenza

Le case automobilistiche saranno obbligate a intraprendere immediate azioni correttive in caso di difetti dei veicoli e a informare adeguatamente i proprietari. L’assenza di aggiornamento post-richiamo entro due anni comporterà pesanti sanzioni economiche, incentivando così una maggiore responsabilità e trasparenza.

Protezione per gli utenti vulnerabili

L’attenzione si sposta anche verso la tutela degli utenti più deboli della strada, estendendo la definizione a chi si muove su due ruote, sia motorizzate che elettriche, e ai pedoni. Questo ampliamento mira a creare un ambiente stradale più sicuro e inclusivo per tutti.

Pininfarina Enigma GT
Leggi anche
Enigma GT: la rivoluzione a idrogeno di Pininfarina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News1 giorno ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News2 giorni ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News2 giorni ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News2 giorni ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News2 giorni ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News2 giorni ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel