Seguici su

News

Rivoluzionarie modifiche al codice della strada: le 5 novità principali

semaforo rosso

Da autovelox più intelligenti a maggiori tutele per gli utenti deboli: come cambierà la normativa con il nuovo codice della strada.

Il Codice della Strada si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione. La commissione Trasporti della Camera ha recentemente dato il via libera a una serie di emendamenti che potrebbero presto trasformare il modo in cui ci muoviamo e viviamo la strada. Ecco le cinque modifiche più impattanti che, una volta ottenuto il benestare del Parlamento, entreranno a far parte della nostra vita quotidiana.

Semafori 2.0: non solo multe per il rosso

I nuovi semafori saranno dotati di telecamere avanzate capaci non solo di individuare chi ignora il rosso, ma anche di controllare che ogni veicolo sia coperto dall’assicurazione RC Auto obbligatoria. Questo sistema si connetterà a un database aggiornato, verificando in tempo reale la situazione assicurativa del veicolo e, in caso di irregolarità, inviterà il proprietario a regolarizzare la propria posizione.

Autovelox: multe uniche per chi esagera

Per chi ama premere troppo sull’acceleratore, arriva una novità significativa. Se un conducente viene sorpreso più volte dalla stessa entità gestionale in eccesso di velocità, in un arco temporale di un’ora, riceverà una singola sanzione, maggiorata di un terzo rispetto alla norma. Questo dovrebbe scoraggiare le corse e migliorare la sicurezza stradale.

Incidenti e responsabilità

Chi provoca un incidente guidando contromano e causando feriti gravi dovrà affrontare conseguenze severe, come la confisca dell’auto. Questa misura punta a rafforzare la prevenzione e a sottolineare la gravità di certi comportamenti irresponsabili.

Campagne di richiamo e trasparenza

Le case automobilistiche saranno obbligate a intraprendere immediate azioni correttive in caso di difetti dei veicoli e a informare adeguatamente i proprietari. L’assenza di aggiornamento post-richiamo entro due anni comporterà pesanti sanzioni economiche, incentivando così una maggiore responsabilità e trasparenza.

Protezione per gli utenti vulnerabili

L’attenzione si sposta anche verso la tutela degli utenti più deboli della strada, estendendo la definizione a chi si muove su due ruote, sia motorizzate che elettriche, e ai pedoni. Questo ampliamento mira a creare un ambiente stradale più sicuro e inclusivo per tutti.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News10 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie11 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News13 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News14 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport15 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News16 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News17 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel