Seguici su

News

Rimac: Hypercar monoposto da pista in arrivo

Rimac Nevera

Rimac annuncia una nuova hypercar monoposto esclusivamente da pista. I dettagli sulla data di debutto e le caratteristiche.

L’azienda croata Rimac è pronta a rivoluzionare il mondo delle hypercar con un progetto ambizioso: la creazione di una hypercar monoposto destinata esclusivamente alla pista. L’amministratore delegato, Mate Rimac, ha recentemente confermato l’intenzione di costruire un veicolo capace di superare le prestazioni delle auto da corsa più veloci al mondo, inclusa la Formula 1.

Questa nuova vettura, pur mantenendo lo spirito innovativo e tecnologico del marchio, rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai modelli precedenti. Non sarà basata sulla Nevera, l’iconica hypercar completamente elettrica di Rimac, ma utilizzerà una piattaforma completamente nuova, progettata per sfruttare al massimo le potenzialità della pista. L’obiettivo è chiaro: costruire un’auto che sia non solo veloce, ma che ridefinisca i limiti delle prestazioni nel mondo delle corse.

Una piattaforma innovativa per la pista

La nuova hypercar monoposto sarà dotata di un abitacolo chiuso, simile a quello delle auto da corsa con tettuccio, per garantire la massima sicurezza e aerodinamicità. Tuttavia, a differenza delle auto da corsa tradizionali, questa vettura non dovrà rispettare alcun regolamento esistente, permettendo agli ingegneri di Rimac di spingere la tecnologia al limite. Mate Rimac ha infatti sottolineato che non ci saranno compromessi: la sicurezza sarà una priorità, ma tutto il resto sarà progettato senza vincoli, per ottenere prestazioni superiori a qualsiasi auto da corsa attuale.

La presentazione ufficiale di questa nuova hypercar è prevista entro la fine dell’anno, con i primi eventi in pista programmati per l’anno successivo. L’attesa è alta, soprattutto considerando che Rimac ha già stabilito nuovi standard con la Nevera R, la sua hypercar elettrica più recente, che vanta prestazioni mozzafiato come un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,74 secondi e una velocità massima di 412 km/h.

Rimac: nuovi record all’orizzonte

Nonostante l’entusiasmo per questa nuova creazione, Rimac ha chiarito che il veicolo sarà esclusivamente destinato alla pista, senza piani per un utilizzo stradale. Mate Rimac ha anche rivelato che l’azienda mira a stabilire nuovi record con questa hypercar, che non sarà vincolata dalle normative di alcuna categoria esistente, come la Formula 1 o le gare di Le Mans. Questo approccio innovativo potrebbe aprire nuove frontiere nel mondo delle corse, rendendo Rimac un nome sempre più dominante nel settore.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

monopattino elettrico monopattino elettrico
News4 secondi ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News1 ora ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News15 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News16 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News16 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News18 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News19 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News21 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News22 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News23 ore ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

USA, arriva il divieto di vendita per le auto cinesi e non solo

Colpo di coda del presidente Biden, che mette il blocco ai componenti tecnologici che potrebbero rappresentare una minaccia alla sicurezza....

Advertisement
Advertisement
nl pixel