Seguici su

News

Carburanti: da oggi scatta l’aumento

Carburante

A partire da oggi 1 dicembre 2022 i prezzi di benzina e diesel al distributore saliranno di circa 12 centesimi, a causa della riduzione dello sconto sulle accise.

Le prime notizie dell’ultimo mese dell’anno sono tutt’altro che buone per gli automobilisti, soprattutto per chi è abituato a fare spostamenti quotidiani per motivi di lavoro. Pur essendo ancora in vigore fino al 31 dicembre, la riduzione delle accise sui carburanti, in vigore da marzo, è stata di fatto quasi dimezzata.

Lo sconto offerto in fase di rifornimento, infatti, scende da 30 a 18 centesimi, e si applicherà a tutti tranne che agli autotrasportatori che potranno beneficiare di una diversa struttura fiscale.

La decisione del governo Meloni sta causando particolare malcontento tra la popolazione e tra le organizzazioni che operano a tutela dei consumatori, le quali ritengono che questo non sia assolutamente il momento opportuno per prendere in considerazione un simile provvedimento. Per fare un quadro più chiaro, il Codacons ha fatto una stima della situazione: si parla di 6 euro in più per ogni serbatoio pieno, che possono arrivare a un aumento medio di 146 euro all’anno per famiglia.

Il presidente del Codacons ritiene però che la situazione complessiva possa essere destinata a peggiorare ulteriormente nel prossimo futuro, come ha già fatto in passato: “Potrebbe esserci un aumento dei prezzi al dettaglio dei beni trasportati, considerato che l’85% della merce in Italia viaggia su gomma, oltre a registrare anche conseguenze negative sull’inflazione, in un momento in cui i listini al dettaglio andrebbero calmierati”.

Martedì 13 dicembre alle 22:00 è previsto uno sciopero dei distributori di benzina in autostrada fino a venerdì 16 dicembre alla stessa ora, aggiungendo difficoltà per molte famiglie, soprattutto quelle che hanno programmato viaggi. La protesta e stata decisa dalle associazioni di categoria Faib, Fegica e Anisa, che non sembrano intenzionate a fare marcia indietro per prendere posizione contro una situazione che ritengono ormai insostenibile.

La protesta è in risposta a quanto delineato nella bozza di decreto che prevede la “richiesta razionalizzazione della rete per una maggiore efficienza, che porta a riproporre un sistema di royalty a esclusivo vantaggio della rendita di posizione dei concessionari. Questo avviene senza abbattere la differenza abnorme di prezzi tra viabilità ordinaria e autostradale”.

Chevrolet Corvette Stingray, dettaglio logo
Leggi anche
Corvette: potrebbe diventare un brand indipendente, dal 2025 berlina e Suv elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News2 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News2 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News2 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News2 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News2 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News2 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News2 giorni ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News3 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Advertisement
Advertisement
nl pixel