Seguici su

News

Renault: lavori in corso per motore elettrico di nuova generazione

renault

La Renault ha annunciato di aver siglato una nuova partnership per la realizzazione di un nuove motore elettrico senza terre rare.

Il Gruppo Renault ha annunciato, in comunione con Valeo e Valeo Siemens eAutomotive, la sottoscrizione di un protocollo d’intesa che condurrà alla progettazione, allo sviluppo in sinergia e alla creazione in Francia di un motore elettrico di nuova generazione, che permetta di eliminare le terre rare. Dal triumvirato verranno messe in comune il know-how di ciascuno col fine di realizzare un sistema di propulsione a zero emissioni, per un inferiore fabbisogno energetico e senza terre rare. Nei confini dell’accordo, i tre partner contribuiranno ognuno allo sviluppo e alla fabbricazione di due dei principali componenti dell’unità elettrica, ovvero rotore e statore.

La Losanga concepirà e fabbricherà un rotore incentrato sulla tecnologia EESM (Excited Synchronous Motor o motore sincrono a eccitazione elettrica), che, ideato senza terre rare, darà modo di aumentare la resa energetica. In aggiunta alla fornitura di parti basate sulle qualità distintive dei singoli operatori, pure l’architettura generale del motore sarà progettata da Renault.

Invece, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive si occuperanno dello sviluppo e della produzione dello statore. Valeo ha i mezzi per generare una maggiore potenza senza un consumo superiore di energia elettrica: un risultato ottenuto mediante la capacità di incorporare nello statore una densità di rame maggiore. Pertanto, le tre realtà artefici dell’iniziativa saranno le prime a realizzare, già dal 2027, un propulsore elettrico da 200 kilowatt senza terre rare. L’impegno, diretto a soddisfare il fabbisogno del Costruttore automobilistico, avverrà presso l’impianto Renault di Cléon, in Normandia.

Una nuova generazione

L’amministratore delegato del Gruppo Renault, Luca de Meo, ha dichiarato: “Siamo contenti di collaborare con Valeo le cui competenze sono ben note a livello mondiale. Insieme progetteremo e svilupperemo una nuova generazione di motori elettrici ad alta tecnologia, prodotti nel nostro stabilimento di Cléon. Questa partnership è un’ulteriore dimostrazione della nostra capacità di essere all’avanguardia della rivoluzione elettrica e di porre in Francia le radici della nuova catena del valore del settore automotive”.

Test Drive
Leggi anche
World Car of the Year 2022: ecco le finaliste del concorso

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News7 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News8 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel