Seguici su

News

Renault H1st Vision: il primo progetto con Software République

Renault H1st vision

Nasce la Renault H1st Vision, il primo progetto con Software République, dove l’uomo viene messo al primo posto.

Definirla concept car è quasi riduttivo, semmai chiamiamolo laboratorio in movimento. Renault mostra la prima vettura basata sulla piattaforma di “open innovation” Software République, assegnandole il nome di H1st Vision. Apparentemente senza significato, l’acronimo H1st cela il principio stesso al centro del progetto, visto che sta per Human First. Dunque, al di là dell’alimentazione elettrica, il veicolo guarda al domani pure in termini di tecnologie implementate. Così facendo, la compagnia si prefigge di mostrare una “visione, incentrata sull’uomo, della mobilità del futuro”.

Di conseguenza, le parti coinvolte nel progetto si sono adoperate a integrare la bellezza di 20 nuove soluzioni “concrete e operative”. Nella fase dello sviluppo hanno esercitato un ruolo chiave tutti i partner addetti a occuparsi del pianale, tra cui Atos (Information Technology), Dassault Systèmes (software di progettazione), Orange (telecomunicazioni), STMicroelectronics (semiconduttori) e Thales (elettronica per difesa e aerospazio).

Inoltre, hanno messo a disposizione il loro talento e competenze specifiche delle start-up, di cui probabilmente sentiremo sempre più parlare in futuro, quali: Arkamys, Compredict, Epicnpoc, Eyelights, Kardome, Stern Tech e JCDecaux. Nella progettazione gli autori del modello hanno dato vita pure a una replica virtuale. Così facendo, hanno avuto l’opportunità di testare in un universo digitale la reazione della macchina ai vari casi d’uso nel mondo reale.

Le tecnologie

Tra le tecnologie di maggior richiamo figura pure l’autenticazione visiva, che permette di salire a bordo semplicemente creando un profilo su dispositivo mobile. Inoltre, l’abitacolo accoglie ulteriori dotazioni uniche, tipo l’impianto hi-fi con 16 altoparlanti, pensato allo scopo di permettere un’esperienza “sonora immersiva” al conducente e ai passeggeri, elevare la qualità di riproduzione e garantire una “perfetta localizzazione della trasmissione e della ricezione dei suoni”. Inoltre, non manca nemmeno l’NFT, dove viene registrato lo “stato di salute” del mezzo.

Callum Designs Nyobolt
Leggi anche
Lotus Elise: il mito riprende (nuova) forma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel