Seguici su

News

Regno Unito, guida automatizzata: gli automobilisti potranno guardare film

traffico

Nel Regno Unito gli automobilisti potrebbero avere presto la possibilità di guardare film mentre sono in marcia: il clamoroso scenario.

Gli automobilisti del Regno Unito con vetture adibite alla guida automatizzata potranno guardare film in viaggio, a patto che il Parlamento approvi le proposte di cambiamento dell’Highway Code (l’equivalente del nostro Codice della Strada) presentate al termine di una consultazione pubblica. 

Le nuove normative potrebbero entrare in vigore già l’estate prossima e danno adito a dibattiti, sebbene il dipartimento dei Trasporti si sia affrettato a sottolineare come, fin qui, sulle strade del Regno Unito, “non sono ammesse auto ‘self-driving’ e che i primi esemplari pronti all’uso “potrebbero arrivare entro l’anno, mentre le strumentazioni tecnologiche oggi disponibili sono “di assistenza” e presuppongono che il conducente mantenga il controllo della vettura.

I mezzi interessati sono quelli legalmente classificabili alla voce “self driving”, previa omologazione locale. Si tratta di macchine fornite di funzioni Als (Automated Lane Keeping System) capaci di marciare da sole al centro della corsia fino a una velocità massima di 60 km/h in autostrada. In buona sostanza, la fruizione di contenuti di intrattenimento sarà permessa esclusivamente in marcia in colonna su strade a scorrimento veloce, su veicoli provvisti di sistemi di assistenza di livello 3.

Una manovra dettata pure da logiche economiche

Si chiarisce poi che la visione è permessa soltanto su display integrati nella plancia, mentre rimane proibito l’impiego degli smartphone. La puntualizzazione è cruciale per una ragione essenziale: i guidatori del Regno Unito devono essere pronti ad assumere il controllo della vettura quando richiesto, e dunque nelle condizioni di visualizzare gli avvisi forniti dalla macchina. Occhio, perciò: non si tratta di guida autonoma, bensì di guida automatizzata. Lo scenario sarebbe di livello 3, che il Regno Unito si appresterebbe ad avallare su strade pubbliche.

Stando alla nota diffusa dal dipartimento dei trasporti si apprende che “il governo prevede di disporre di un quadro normativo completo entro il 2025. La manovra sarebbe giustificata pure da logiche economiche, con la creazione di circa 38 mila nuovi posti lavorativi altamente qualificati all’interno dell’industria britannica, per un valore di 41,7 miliardi di sterline (circa 50 miliardi di euro) entro il 2035.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport3 ore ago

Gran Premio del Giappone di MotoGP: Martin trionfa sotto la pioggia

Jorge Martin trionfa nel Gran Premio del Giappone di MotoGP a Motegi sotto un’acquazzone inaspettato, riducendo il gap in classifica....

Ford Mustang Mach-E Ford Mustang Mach-E
News3 ore ago

Bonus ecologico in Francia: una svolta controversa per le auto sportive

La Francia introduce un nuovo “bonus ecologico” che potrebbe penalizzare le auto sportive. Scopri le implicazioni. La Francia, patria dell’eleganza...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport1 giorno ago

Sprint Race MotoGP, GP Giappone: Martin trionfa e si avvicina a Bagnaia

Il circuito di Motegi accoglie la quattordicesima Sprint Race della MotoGP 2023, con sorprese e scontri di classifica. L’incredibile performance...

Moto Sport Moto Sport
Sport1 giorno ago

Moto2 e Moto3: l’ascesa dei talenti e le sorprese in pista

Analisi delle ultime gare di Moto2 e Moto3, con focus sui piloti in evidenza come Chantra e Masia e le...

MotoGP Portimao 2023 MotoGP Portimao 2023
Sport2 giorni ago

MotoGP 2023, GP del Giappone: dove vederlo in diretta tv e streaming

Ecco dove seguire il Gran Premio di MotoGP del Giappone in TV e streaming, oltre che a tutti gli appuntamenti...

Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider
News3 giorni ago

Alfa Romeo Spider 2028: possibile ritorno in chiave elettrica

L’Alfa Romeo Spider è pronta a tornare nel 2028 in versione completamente elettrica. Scopri tutti i dettagli. Come confermato, l’Alfa...

BMW iX2, teaser BMW iX2, teaser
News3 giorni ago

BMW iX2: l’attesa per la nuova SUV elettrica

La BMW ha rilasciato un teaser della sua nuova SUV elettrica, la iX2. Scopri i dettagli rivelati e le potenziali...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News4 giorni ago

Furto di auto a noleggio: una guida dettagliata su come agire

La scomparsa dell’auto noleggiata: procedure, responsabilità e consigli per evitare brutte sorprese nel caso di furto. Quando ci si trova...

Volkswagen Group Volkswagen Group
News4 giorni ago

Volkswagen e la produzione di modelli elettrici: cosa sta accadendo?

Il calo della domanda in Europa porta Volkswagen a rivedere la produzione di alcuni dei suoi modelli elettrici. La Volkswagen,...

Carburante Carburante
News5 giorni ago

Bonus caro carburanti 2023: tutto ciò che devi sapere

Scopri come funziona il Bonus Caro Carburanti 2023, chi ne ha diritto e come richiederlo. Tieniti aggiornato sulle ultime notizie....

Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid Porsche Cayenne Turbo E-Hybrid
News5 giorni ago

Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023: l’ibrido plug-in che stupisce

Scopri la nuova Porsche Cayenne S E-Hybrid 2023, l’ibrido plug-in con 519 CV. Dettagli sulle caratteristiche, dotazioni di serie e...

e-Fuel e-Fuel
News6 giorni ago

E-Fuel: l’alternativa sostenibile al petrolio

La proposta della Commissione europea sugli e-fuel e scopri perché questa soluzione potrebbe rappresentare il futuro del settore. La Commissione...

Advertisement
Advertisement
nl pixel