Seguici su

News

Regno Unito, guida automatizzata: gli automobilisti potranno guardare film

traffico

Nel Regno Unito gli automobilisti potrebbero avere presto la possibilità di guardare film mentre sono in marcia: il clamoroso scenario.

Gli automobilisti del Regno Unito con vetture adibite alla guida automatizzata potranno guardare film in viaggio, a patto che il Parlamento approvi le proposte di cambiamento dell’Highway Code (l’equivalente del nostro Codice della Strada) presentate al termine di una consultazione pubblica.

Le nuove normative potrebbero entrare in vigore già l’estate prossima e danno adito a dibattiti, sebbene il dipartimento dei Trasporti si sia affrettato a sottolineare come, fin qui, sulle strade del Regno Unito, “non sono ammesse auto ‘self-driving’ e che i primi esemplari pronti all’uso “potrebbero arrivare entro l’anno, mentre le strumentazioni tecnologiche oggi disponibili sono “di assistenza” e presuppongono che il conducente mantenga il controllo della vettura.

I mezzi interessati sono quelli legalmente classificabili alla voce “self driving”, previa omologazione locale. Si tratta di macchine fornite di funzioni Als (Automated Lane Keeping System) capaci di marciare da sole al centro della corsia fino a una velocità massima di 60 km/h in autostrada. In buona sostanza, la fruizione di contenuti di intrattenimento sarà permessa esclusivamente in marcia in colonna su strade a scorrimento veloce, su veicoli provvisti di sistemi di assistenza di livello 3.

Una manovra dettata pure da logiche economiche

Si chiarisce poi che la visione è permessa soltanto su display integrati nella plancia, mentre rimane proibito l’impiego degli smartphone. La puntualizzazione è cruciale per una ragione essenziale: i guidatori del Regno Unito devono essere pronti ad assumere il controllo della vettura quando richiesto, e dunque nelle condizioni di visualizzare gli avvisi forniti dalla macchina. Occhio, perciò: non si tratta di guida autonoma, bensì di guida automatizzata. Lo scenario sarebbe di livello 3, che il Regno Unito si appresterebbe ad avallare su strade pubbliche.

Stando alla nota diffusa dal dipartimento dei trasporti si apprende che “il governo prevede di disporre di un quadro normativo completo entro il 2025. La manovra sarebbe giustificata pure da logiche economiche, con la creazione di circa 38 mila nuovi posti lavorativi altamente qualificati all’interno dell’industria britannica, per un valore di 41,7 miliardi di sterline (circa 50 miliardi di euro) entro il 2035.

Suzuki Across Plug-In
Leggi anche
Suzuki Across Plug-In: il SUV 4×4 elettrico sempre, ibrido quando serve

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News10 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News11 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News11 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News12 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport14 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News15 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News16 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel