Seguici su

News

Produzione auto mondo: un Paese domina su tutti

Fabbrica Auto

La produzione di auto nel mondo vede un Paese avere una netta supremazia in confronto ai competitor: nel 2021 non c’è stata proprio storia.

Nel corso dell’ultimo anno la produzione di auto nel mondo è stato di 80.145.988, tra trasporto passeggeri e commerciali. Cifra ben lontana in confronto al primato del 2017, quando gli stabilimenti sparsi in ogni angolo del pianeta ne sfornarono più di 97 milioni, ma comunque un segnale di ripresa in confronto a dodici mesi prima, fermo a quota 77.621.528 unità.

Quali siano le ragioni dietro tale flessione è noto. Tra emergenza Covid-19 e conflitto in Ucraina, negli ultimi due decenni sono avvenuti dei profondi cambiamenti sia sul fronte della tecnologia sia in termini di protagonisti. E tra i protagonisti un gigante dormiente che ha finito per risvegliarsi è quello della Cina, la cui crescita nel panorama internazionale risulta evidente. Non vale solo per le immatricolazioni (con 26,3 milioni) ma anche – e soprattutto – come attori della filiera.

Secondo i dati raccolti e analizzati dall’OICA (Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles), i veicoli fabbricati in Cina nel 2021 ammontano a 26.082.220 esemplari, con 21.407.962 auto e 4.674.258 commerciali. In sostanza, circa un terzo dell’intera attività globale, ma comunque distante dal primato nel 2017. Allora nella Repubblica Popolare si assemblarono 29.015.434 unità complessive.

Un margine abissale

Quindi, la Cina costituisce la Nazione leader nella mobilità e per ampio margine rispetto agli inseguitori. La seconda piazza è presidiata dagli USA, fermi a 9.167.214 veicoli in totale. Medagli di bronzo per il Giappone con 7.846.955 vetture. Se sommati i valori della terra del Sol Levante e quelli degli Stati Uniti emerge un gap di 12 milioni di “pezzi” in meno della Cina.

Cos’ha abbia portato a tale situazione è presto detto: chiunque desidera aprire un impianto in Cina. Di sicuro i bassi costi della manodopera incidono nella scelta. Ma il Paese asiatico comporta ulteriori benefici: non si sostengono costi di trasporto merce, si è vicini ai fornitori (di semiconduttori in primis) e si capitalizza il know-how locale in termii di vetture elettriche. 

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Paesi Bassi: dal 2025 solo taxi elettrici nelle grandi città

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel