Seguici su

News

Produzione auto: in Italia è allarme rosso

Fabbrica Auto

Sono decisamente preoccupanti i dati del settore automotive italiano. L’ ANFIA lancia l’allarme chiedendo una mano anche al governo.

In un contesto economico globale sempre più competitivo e segnato da sfide crescenti, il settore automobilistico italiano si trova ad affrontare un periodo di pesante difficoltà. La produzione di autovetture nel nostro Paese ha registrato una flessione drastica, il che alimenta preoccupazioni e sollecita interventi mirati a sostegno della filiera.

Le cifre recentemente diffuse dall’ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, delineano un quadro che non ammette interpretazioni ottimistiche e impone una riflessione approfondita sul futuro del comparto automobilistico italiano.

Un taglio preoccupante

La decisione del Governo di ridurre sensibilmente il Fondo Automotive, con un taglio dell’80%, ha suscitato grande allarme all’interno dell’ANFIA. Questa riduzione drastica delle risorse avrá sicuramente impatti significativi sull’intera filiera, in un momento in cui il settore già combatte con difficoltà notevoli. Le risorse del Fondo erano previste per accompagnare il settore automobilistico nella sua transizione verso un modello più sostenibile e competitivo, intervenendo sia sul lato della domanda che su quello dell’offerta. La preoccupazione espressa da Gianmarco Giorda, Direttore Generale di ANFIA, sottolinea come questa scelta metta a rischio la capacità della filiera automobilistica italiana di mantenere il passo con la concorrenza internazionale.

Il crollo della produzione

Il segnale più evidente della crisi che attraversa il settore è il crollo della produzione di autovetture, dimezzatasi a settembre 2024 rispetto all’anno precedente. Con solo 25 mila unità prodotte, il calo del 50,5% è un dato veramente allarmante che testimonia la gravità della situazione. Anche guardando al periodo compreso tra gennaio e settembre 2024, la produzione risulta in calo del 38,3% rispetto all’anno precedente, con numeri che riflettono una tendenza negativa non solo limitata al singolo mese.

Impatti sull’intera industria automotive

Oltre al segmento delle autovetture, l’intera industria automotive italiana mostra segni di difficoltà. La produzione complessiva ha subito una riduzione del 30% su base annua a settembre, con una diminuzione del 19,6% nei primi nove mesi del 2024. Anche l’indice di fabbricazione di veicoli commerciali leggeri e pesanti ha registrato una flessione. Contrariamente, la produzione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi ha segnato un lieve incremento, evidenziando una situazione disomogenea all’interno di un settore mai così in difficoltà.

assicurazione documenti auto
Leggi anche
RC Auto, che stangata per gli Italiani: tutti i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel