Seguici su

News

Prezzi carburanti: calo inaspettato attendendo l’esodo

banconote, serbatoio auto

Carburanti, trend ribassista dei prezzi in Italia: svolta inaspettata che promette risparmi per gli automobilisti in vista dell’esodo estivo.

L’arrivo dell’estate porta con sé una consuetudine ben nota: il rincaro dei prezzi dei carburanti. Tuttavia, quest’anno la situazione sembra prendere una piega inaspettata, con un trend ribassista che si protrae da oltre due settimane. Questo cambiamento, se confermato nelle prossime settimane, potrebbe rappresentare una svolta positiva per gli automobilisti italiani, particolarmente quelli in viaggio lungo le autostrade del paese.

Ribassi registrati nelle ultime due settimane

Da metà luglio, i prezzi dei carburanti hanno iniziato a scendere, una tendenza che ha sorpreso molti esperti del settore. La testata specializzata Staffetta Quotidiana ha evidenziato come il calo sia stato influenzato anche dai ribassi del mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo. Eni, uno dei principali operatori del settore, ha annunciato una riduzione di 2 centesimi al litro sia per la benzina che per il gasolio, contribuendo ulteriormente al calo generale dei prezzi.

Questa inaspettata flessione dei prezzi dei carburanti offre un po’ di respiro agli automobilisti, soprattutto in un periodo critico come l’estate, quando i viaggi aumentano notevolmente. Tuttavia, resta da vedere se questa tendenza al ribasso continuerà o se assisteremo a un ritorno ai rincari.

Carburante

I prezzi medi comunicati dai gestori

Secondo i dati più recenti forniti dai gestori degli impianti all’Osservatorio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i prezzi al self service hanno visto una diminuzione: la benzina è scesa a 1,850 euro al litro (-6 millesimi rispetto alla rilevazione precedente) e il diesel a 1,731 euro al litro (-7 millesimi). Anche al servito si registrano ribassi: la benzina si attesta a 1,994 euro al litro (-7 millesimi) e il diesel a 1,876 euro al litro (-7 millesimi). Il Gpl rimane stabile a 0,714 euro al litro, mentre il metano scende a 1,326 euro al kg (-4 millesimi) e il Gnl segna un leggero aumento a 1,237 euro al kg (+1 millesimo).

Lungo le autostrade italiane, i prezzi rimangono generalmente più alti rispetto alle aree urbane e rurali. La benzina si trova a 1,944 euro al litro (2,208 al servito), mentre il gasolio si attesta a 1,841 euro al litro (2,113 al servito). Anche i prezzi del Gpl e del metano mostrano una certa stabilità, con il Gpl a 0,855 euro al litro e il metano a 1,453 euro al kg. Il Gnl, infine, è disponibile a 1,299 euro al kg.

traffico autostrada Italia
Leggi anche
28 milioni di italiani in viaggio: l’esodo estivo sulle autostrade

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seagull BYD Seagull
News6 ore ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News6 ore ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata
News7 ore ago

Porsche 911 Spirit 70: ecco l’esclusiva serie limitata

La Porsche 911 Spirit 70 è pronta ad approdare in una tiratura fortemente limitata. Scopriamo insieme tutti i dettagli. La...

pulizia sedili auto pulizia sedili auto
News8 ore ago

Un’auto può avere più germi di un bagno pubblico: ecco le 3 zone peggiori

Quanti germi può contenere un’auto? Scopriamo all’interno di questo articolo quali sono le 3 zone peggiori in assoluto. Nonostante possa...

Il teaser della nuova Omoda 3 Il teaser della nuova Omoda 3
News8 ore ago

Omoda 3: sta arrivando il Cinese pronto a conquistare l’Europa

La nuova Omoda 3 è la cinese pronta a conquistare tutta quanta l’Europa. Scopriamo insieme come e in che modo....

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport10 ore ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News11 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News12 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News1 giorno ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News1 giorno ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel