Seguici su

News

Prestare l’auto ad amici e parenti: cosa dice il Codice della Strada

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi

Sanzioni pecuniarie significative per chi presta il proprio veicolo. È fondamentale essere informati per evitare ammende onerose.

Una delle modifiche più significative del recente Codice della Strada riguarda la cessione temporanea dei veicoli. D’ora in poi, non sarà più consentito affidare la propria autovettura a terzi senza un’autorizzazione formale.

In termini pratici, il titolare del veicolo dovrà redigere un documento che concede a un’altra persona il permesso di guidare, documento che dovrà essere esibito in caso di controlli da parte delle autorità competenti.

L’autorizzazione dovrà riportare alcune informazioni fondamentali, quali:

  • l’identità del conducente;
  • Il numero di immatricolazione del veicolo;
  • il periodo di validità del prestito.

Inoltre, la durata del prestito del veicolo non potrà eccedere i 30 giorni consecutivi. Qualora il veicolo venga utilizzato per un periodo superiore senza l’autorizzazione, si incorrerà in sanzioni pecuniarie che variano da 728 a 3.636 euro e nel ritiro del libretto di circolazione. Le forze dell’ordine, infatti, intensificheranno le verifiche durante i controlli su strada e in caso di incidenti, al fine di accertare la corretta registrazione dell’autorizzazione.

giovane automobilista
giovane automobilista

Auto in prestito: le conseguenze per il proprietario

Spesso gli automobilisti ignorano i rischi, sia legali che assicurativi, derivanti dal prestare la propria vettura. Nel caso in cui si conceda l’utilizzo del veicolo senza un’autorizzazione scritta, il proprietario potrebbe essere ritenuto responsabile per eventuali danni o incidenti causati dal conducente.

La polizza di responsabilità civile auto (RCA) si limita a coprire i danni arrecati a terzi; tuttavia, se il conducente non dispone di una copertura adeguata o non è autorizzato dall’assicurazione, il proprietario potrebbe subire un aumento del premio assicurativo o incorrere in altre sanzioni. Pertanto, prima di prestare l’auto, è fondamentale informare la compagnia assicurativa e verificare attentamente le condizioni della polizza, al fine di evitare spiacevoli sorprese in caso di danni.

Comodato auto: la guida completa per non incorrere in multe e problemi assicurativi

Per coloro che necessitano di cedere temporaneamente l’utilizzo della propria vettura, esiste una soluzione conforme alla legge che previene l’applicazione delle severe sanzioni previste dal Codice della Strada. Si tratta del contratto di comodato, un accordo che, in questo contesto, deve essere ufficializzato e registrato presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile. Tale contratto consente al proprietario di trasferire legalmente l’uso del veicolo a un altro soggetto, evitando il rischio di multe o problemi assicurativi.

La procedura per la registrazione del contratto di comodato è semplice e a basso costo: è necessario compilare il modulo TT2119 e allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà firmata dal proprietario.

Il costo totale per la registrazione del contratto si aggira intorno ai 26 euro, una spesa modesta se confrontata con i rischi derivanti dalle sanzioni per chi non rispetta le normative vigenti.

aria condizionata
Leggi anche
Spegnere l’aria condizionata prima del motore? Ecco la verità

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News38 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News23 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel