Seguici su

News

Porsche Cayenne: come va dopo il restyling

Porsche Cayenne 2023

La Porsche Cayenne passa a una massiccia operazione di restyling, l’ultimo atto prima del passaggio alla trazione completamente elettrica.

In futuro anche la Porsche Cayenne passerà all’elettrico. Prima c’è ancora tempo per un ultimo atto, rappresentato dal restyling appena introdotto dalla Casa di Zuffenhausen, che ha deciso di mettere pesantemente mano al suv, tra i più apprezzati del suo segmento di riferimento. Il via alle consegne scatterà nel mese di luglio.

Delle differenze la carrozzeria ne presenta sotto il piano del look, attestato dai nuovi gruppi ottici avente tecnologia Matrix LED. Pagando un sovrapprezzo, è possibile avere quelli HD, cioè in alta risoluzione. Crescono nelle misure le prese d’aria collocate nel paraurti, in maniera da conferire ulteriore grinta al frontale. Vista di profilo, la Porsche Cayenne è la stessa, eccezion fatta per i cerchi in lega (da 20 a 22 pollici), modificati nello stile. Per quanto riguarda il “lato B”, invece, vengono sposati i concetti già introdotti dalle recenti new entry in famiglia. Si segnalano i fari a sviluppo orizzontale, che ospitano il lettering Porsche in rilievo nella zona centrale.

Gli interventi maggiori riguardano, comunque, gli interni, con la plancia sensibilmente rivista. Da adesso in poi è possibile integrare un display per il passeggero, usufruibile per varie funzionalità, legate sia all’andamento del veicolo sia all’infotainment, consentendo, ad esempio, di gustarsi un film in viaggio. Un impianto multimediale centrale e il quadro strumenti, diventato al 100 per cento digitale, sono presenti nella proposta base.

Le motorizzazioni

Apriamo il tema motorizzazioni. In listino figurano un sei cilindri turbo di 3 litri da 353 CV e 500 Nm. I cavalli salgono a 470 CV affiancando un’unità elettrica, alimentata da una batteria da 25,9 kWh, per un’autonomia di percorrenza full electric pari a 90 km.

Il piatto forte del menù è costituito dalla versione S, spinta da un 4.0 V8 biturbo da 474 CV e 600 Nm, che, scelto in sostituzione del V6 precedente, abbinato alla trasmissione automatica a otto marce e con trazione integrale. Tale soluzione permette di coniugare velocità (copre lo “0-100” in 4,7 secondi), comfort e consumi, di 9 l/100 in modalità Normal.

Per acquistare quest’ultima occorre mettere in preventivo una spesa di almeno 111.726 euro, mentre l’entry-level è disponibile a partire da 92.837 euro. In un successivo momento, scoccherà l’ora della variante Turbo.

Multa
Leggi anche
Multe, la truffa del QR Code: come difendersi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News6 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport7 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News7 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News8 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News8 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News14 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News14 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News15 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News16 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel