Seguici su

News

Ponte sullo Stretto di Messina: il preventivo aumenta da 10 a 15 miliardi di euro

Stretto di Messina

Sale il costo preventivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. Anziché i 10 miliardi di euro inizialmente paventati, adesso le stime indicano 15 miliardi, o giù di lì. Non si tratta di mere voci di corridoio, riportate dai media, bensì di una prospettiva fornita dal Governo attualmente in carica, con il Documento di economia e finanza. Stando ai calcoli effettuati dagli organi preposti, la cifra da porre sul piatto è superiore rispetto al progetto originario, definito, del resto, più di un decennio fa.

Scendendo nel dettaglio, occorreranno 13,5 miliardi di euro, a cui toccherà aggiungerne 1,1 per le opere complementari e le connessioni ferroviarie sia a livello stradale che ferroviario. Mentre le prime verranno pattuite con l’Anas, le seconde saranno determinate in sinergia con Rfi (Reti ferroviarie italiane).

Come potrebbe essere finanziato

Nel testo si apprende poi che, allo stato attuale, la legislazione in vigore non prevede alcuna copertura finanziaria. Per concretizzare i buoni propositi, resi di pubblico dominio dal vicepremier Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, occorre, insomma, definire gli esatti canali di entrata. Gli scenari al vaglio sono molteplici, individuati dal Governo nei fondi europei destinati allo sviluppo e alla coesione, nella Legge di Bilancio 2024, sulla quale le parti si confronteranno durante la prossima stagione autunnale, nonché nelle sovvenzioni elargite dalla Cassa depositi e prestiti e dalla Banca centrale europea, inerente agli investimenti.

Intanto, l’Unione Europea ha inserito il Ponte nella Rete transeuropea di trasporto Ten-t, dando prova di non opporsi al progetto. Semmai è una pista tenuta davvero sotto esame dalle figure preposte in materia. Poco ma sicuro, al Ponte sullo Stretto di Messina non saranno destinabili i fondi del Pnrr, in quanto già adibiti ad altri scopi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News15 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News15 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News2 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News3 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News3 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News4 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News4 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News6 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News6 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel