Seguici su

News

Polestar: l’olio di semi impiegato per ricarica auto elettriche

Auto Elettrica

Dall’Australia proviene un audace esperimento effettuato da Polestar, che ha impiegato l’olio di semi per la ricarica di un’auto elettrica.

L’olio di semi impiegato nelle friggitrici può essere usato per ricaricare le batterie dei mezzi elettrici. A darne prova Polestar, la quale ha percorso 700 km nella pianura di Nullabor nella parte meridionale dell’Australia, con l’ausilio di un nuovo caricatore veloce alimentato dall’olio di scarto. Il territorio scelto per questa curiosa dimostrazione consiste in una distesa di 200 mila mq di pianura quasi senza alberi, che attraversa lo Stato oceanico a sud e ovest, misurando circa 1.100 km nel suo punto più largo. Per le vetture a zero emissioni la si è sempre ritenuta impossibile da affrontare, a causa delle grandi distanze e dell’assenza di infrastrutture di rifornimento.

Dietro l’ambiziosa spedizione c’è un ingegnere e inventore australiano oggi in pensione, Jon Edwards. L’uomo ha sviluppato BiØfil, un innovativo caricatore veloce per vetture EV. Anziché ricorrere ai pannelli solari, in fondo una soluzione poi neanche tanto male nel deserto, esso attinge l’energia da olio vegetale di scarto del ristorante autogrill situato a Caiguna. Per rendere l’idea, BiØfil si trova a 370 km a ovest del confine con l’Australia del Sud e a 370 km a est della città di Norsemen, nella zona di ingresso alla pianura di Nullarbor.

Risparmio di cinque volte

La Polestar 2 Long Range Single Motor ha completato il viaggio fermandosi esclusivamente a Caigune. La stazione è in grado di fornire 50 kilowatt, sufficienti per caricare la macchina all’80 per cento in più di un’ora ed è stato abbastanza per consentire di coprire una tratta complessiva di 720 km. Per estrarre energia dall’olio di scarto, BiØfil si baserebbe su un generatore a combustibili fossili, tuttavia l’operazione sarebbe a impatto zero. Difatti, l’olio vegetale per le friggitrici proviene da colture di semi, quali girasole e canola, che assorbono luce solare anidride carbonica, e la CO2 erogata sarebbe l’equivalente di quella assorbita. 

Rispetto alla ingegnosa modalità del signor Edwards, il costo di installazione di un caricatore veloce elettrico di pari capacità sarebbe cinque volte superiore. Inoltre, l’energia non sarebbe stata economicamente fattibile per un luogo così poco trafficato.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 ore ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News1 giorno ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News2 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport3 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport4 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport4 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

vetro auto ghiacciato vetro auto ghiacciato
Guide5 giorni ago

Come proteggere l’auto dal freddo

Con l’arrivo dell’inverno calano anche inevitabilmente le temperature: ecco come proteggere l’auto dal freddo. Quando l’inverno si avvicina, inevitabilmente, calano...

Pagani Imola Roadster Pagani Imola Roadster
News5 giorni ago

Pagani Imola Roadster: prestazioni a cielo aperto

Pagani Imola Roadster non solo un’auto, ma un’opera d’arte in movimento, che coniuga prestazioni eccezionali, design raffinato e innovazioni tecnologiche....

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News6 giorni ago

Prodotta l’ultima Audi TT della storia

La Fabbrica di Györ chiude il sipario sulla produzione dell’Audi TT dopo 25 anni. La fabbrica ungherese di Györ ha...

Advertisement
Advertisement
nl pixel