Seguici su

News

Pneumatici invernali: scatta l’obbligo di sostituirli

Pneumatici automobile

Torna l’obbligo di procedere al cambio degli pneumatici invernali. Per mettersi in regola gli automobilisti italiani hanno un mese di tempo.

A partire da oggi, venerdì 15 aprile, scade l’obbligo di circolare su strada con gli pneumatici invernali (o le catene a bordo) sulle strade che lo richiedono. A dire il vero, non occorre recarsi immediatamente in officina per provvedere alla sostituzione, in quanto, di consueto, c’è tempo un mese esatto, ovvero fino al 15 maggio.

Premesso ciò, vale la pena effettuare l’operazione il prima possibile, in quanto, anche se di fatto non si violano norme specifiche, le temperature maggiori giustificano l’intervento. Oltretutto, nel 2022 non sono nemmeno previste proroghe alla scadenza, poiché sono venute meno le condizioni inerenti alla pandemia, le quali avevano indotto il Governo a concedere più tempo agli automobilisti nelle primavere scorse. Ovviamente, il cambio non occorre effettuarlo qualora, al posto degli pneumatici invernali, si sia optato a favore di quelli all season, utilizzabili 365 giorni l’anno. 

Stando alle indicazioni fornite dal Codice della Strada, vanno sostituite entro il 15 maggio le gomme con un indice di velocità inferiore al valore riportato sulla carta di circolazione, che sono ammesse nella fredda stagione purché non sia mai inferiore alla cifra corrispondente alla lettera Q, ovvero 160 km/h. Non osservare le direttive del legislatore comporta il rischio di ricevere una multa di 87 euro, che scendono a 60,90 per il pagamento in forma ridotta.

Le conseguenze delle tensioni internazionali

Prendersi cura delle “calzature” del proprio veicolo è quanto mai importante, specialmente alla luce delle difficoltà attraversate dal settore, dettate dall’aumento generale dei costi. Come spiega il numero uno di Assogomma, Fabio Bertolotti, le tensioni internazionali stanno provocando una carenza di materie prime, con i risvolti sul piano produttivo: “Il 40% del carbon black consumato nell’Unione Europea, indispensabile per la produzione degli articoli di gomma, pneumatici compresi, e dei rinforzi metallici – riporta Quattroruote – proveniva dalla Russia, dalla Bielorussia e dall’Ucraina, ma il flusso è interrotto ormai da due mesi e non ci sono alternative a breve termine; a questo si aggiunge il rincaro di tre-quattro volte dell’energia. Il rischio è che, per i costi industriali fuori controllo, ci siano rincari dei prodotti ed effetti sulla loro disponibilità”.

tesla
Leggi anche
Tesla, richiamo per Boombox: è il secondo del 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News3 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News14 ore ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News17 ore ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News18 ore ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News18 ore ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport20 ore ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News20 ore ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News24 ore ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in Nuova Lynk & Co 08 ibrida plug-in
News1 giorno ago

Lynk & Co 08: il super ibrido arriva anche da noi

Scopriamo il nuovo SUV ibrido plug-in che entrerà nel mercato europeo a partire da giugno. Un’auto dal design innovativo e...

Volkswagen ID. EVERY1 concept car Volkswagen ID. EVERY1 concept car
News1 giorno ago

Volkswagen prende spunto dalla Cina: così si fanno elettriche economiche

La ID.1 rappresenta una svolta nelle auto elettriche economiche. Scopriamo come a Wolfsburg stanno cambiando i processi per accelerare la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel