Seguici su

News

Pneumatici invernali: scatta l’obbligo di sostituirli

Pneumatici automobile

Torna l’obbligo di procedere al cambio degli pneumatici invernali. Per mettersi in regola gli automobilisti italiani hanno un mese di tempo.

A partire da oggi, venerdì 15 aprile, scade l’obbligo di circolare su strada con gli pneumatici invernali (o le catene a bordo) sulle strade che lo richiedono. A dire il vero, non occorre recarsi immediatamente in officina per provvedere alla sostituzione, in quanto, di consueto, c’è tempo un mese esatto, ovvero fino al 15 maggio.

Premesso ciò, vale la pena effettuare l’operazione il prima possibile, in quanto, anche se di fatto non si violano norme specifiche, le temperature maggiori giustificano l’intervento. Oltretutto, nel 2022 non sono nemmeno previste proroghe alla scadenza, poiché sono venute meno le condizioni inerenti alla pandemia, le quali avevano indotto il Governo a concedere più tempo agli automobilisti nelle primavere scorse. Ovviamente, il cambio non occorre effettuarlo qualora, al posto degli pneumatici invernali, si sia optato a favore di quelli all season, utilizzabili 365 giorni l’anno. 

Stando alle indicazioni fornite dal Codice della Strada, vanno sostituite entro il 15 maggio le gomme con un indice di velocità inferiore al valore riportato sulla carta di circolazione, che sono ammesse nella fredda stagione purché non sia mai inferiore alla cifra corrispondente alla lettera Q, ovvero 160 km/h. Non osservare le direttive del legislatore comporta il rischio di ricevere una multa di 87 euro, che scendono a 60,90 per il pagamento in forma ridotta.

Le conseguenze delle tensioni internazionali

Prendersi cura delle “calzature” del proprio veicolo è quanto mai importante, specialmente alla luce delle difficoltà attraversate dal settore, dettate dall’aumento generale dei costi. Come spiega il numero uno di Assogomma, Fabio Bertolotti, le tensioni internazionali stanno provocando una carenza di materie prime, con i risvolti sul piano produttivo: “Il 40% del carbon black consumato nell’Unione Europea, indispensabile per la produzione degli articoli di gomma, pneumatici compresi, e dei rinforzi metallici – riporta Quattroruote – proveniva dalla Russia, dalla Bielorussia e dall’Ucraina, ma il flusso è interrotto ormai da due mesi e non ci sono alternative a breve termine; a questo si aggiunge il rincaro di tre-quattro volte dell’energia. Il rischio è che, per i costi industriali fuori controllo, ci siano rincari dei prodotti ed effetti sulla loro disponibilità”.

tesla
Leggi anche
Tesla, richiamo per Boombox: è il secondo del 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News49 minuti ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News4 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News9 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News10 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News12 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News16 ore ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News1 giorno ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News1 giorno ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News1 giorno ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie1 giorno ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News2 giorni ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel