Seguici su

News

WRC 2022, inizia l’era ibrida: Pirelli già al lavoro

rally

Pirelli è già operativa per il Mondiale di rally 2022, quando a competere tra loro saranno, per la prima volta, le vetture ibride.

Con l’ultimo week-end del campionato, sul circuito di Monza, passa agli archivi il Mondiale Rally 2021, sotto il segno di Sébastian Ogier (Toyota Yaris), il migliore in gara. La competizione iridata ha avuto il merito di riportare Pirelli nel posto che le compete, come fornitore unico di pneumatici

Una serie di sfide ha testato le capacità della rinomata casa tricolore, capace di dimostrarsi all’altezza della importanti responsabilità conferitele nonostante lo scoppio dell’emergenza epidemiologica e le sue inevitabili conseguenze. Competenza e determinazione le hanno permesso di vivere una stagione da autentica protagonista. Tra i fautori degli splendidi mesi vissuti, un ruolo di primo piano se lo è ritagliato Andrea Mikkelsen, fresco campione della categoria WRC2 alla guida di una Skoda Fabia. 

Data l’ampia superficie dove hanno avuto luogo le sedici prove speciali, il fine settimana brianzolo si profilava abbastanza complicato. Non poche incognite accompagnavano gli pneumatici. Per risultare all’altezza del compito, la prevalenza dei driver ha preferito adottare le nuove Pirelli P Zero RA WRC HA per asfalto a mescola dura, abbinate a quella morbida adottate pure per le sessioni in condizioni ambientali alquanto rigide. 

Più peso e più potenza

Ora è il tempo di riposarsi, fino a un certo punto. L’introduzione delle vetture ibride comporterà una capacità di adattamento non indifferente. A tal proposito, il responsabile Pirelli Rally Racing, Terenzio Testoni, ha commentato: “Sapevamo dell’ibrido prima ancora di iniziare l’avventura nel WRC: abbiamo quindi sviluppato gli pneumatici per le vetture a combustione consapevoli che poi sarebbe stato necessario un piccolo adattamento per la nuova alimentazione”.

Per il 2022 abbiamo due informazioni certe: le auto avranno 100 kW di potenza in più, ma questo non ci preoccupa perché sarà solo per due secondi, e saranno più pesanti di 80/120 chili, problema presto arginabile e simulabile con le dovute zavorre – ha proseguito Testoni -. Il vero ostacolo saranno le durate dei test, perché con le vetture ibride saranno necessarie più interruzioni per ricaricare le batterie, cosa che ovviamente comporta considerevoli perdite di tempo. In ogni caso, secondo noi il prodotto al 90% sarà lo stesso di oggi, ma serviranno i primi sei mesi della stagione per capire davvero cosa succederà”.

KIA
Leggi anche
Settore auto, Italia lancia appello all’Ue: “Stop alle endotermiche entro il 2035”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ralf Schumacher Ralf Schumacher
Sport17 minuti ago

Schumacher, l’accusa è senza cuore: “Non aiuta nessuno”

Hanno fatto scalpore le dichiarazioni rilasciate da Ralf Schumacher verso un pilota di Formula 1. Ecco che cosa ha dichiarato....

Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili Collezione Ralph Lauren: pezzi di storia e valori inimmaginabili
News9 ore ago

Ralph Lauren, la sua collezione d’auto è una galleria d’arte: modello e valore complessivo (enorme)

La collezione di Ralph Lauren: un viaggio tra icone e rarità. Modelli leggendari pari ad opere d’arte. La collezione d’auto...

BMW Mercedes collaborazione BMW Mercedes collaborazione
News12 ore ago

Mercedes e BMW fanno la storia, vicina la fusione: tutti increduli

Si tratta di un momento storico per Mercedes e BMW, come tertimonia l’ultima decisione presa da entrambe le aziende. Mercedes...

Jeep Renegade addio Jeep Renegade addio
News17 ore ago

Stellantis ha pronti due nuovi motori 4 cilindri: caratteristiche e quali modelli li monteranno

Nuovo motore 1.6 ibrido per Jeep Cherokee e modelli europei

Incidente evitato auto Incidente evitato auto
News18 ore ago

Grazie a un videogioco, evitati oltre 30.000 incidenti: una vera genialata

Grazie a un videogioco, sembra sia stato possibile evitare oltre 30.000 incidenti. Com’è stato possibile un risultato del genere. Quante...

Polizia multe Polizia multe
News21 ore ago

Record di patenti sospese in Italia in un solo mese: dove e perché

Nell’ultimo mese in una specifica città del nostro Paese sono state sospese un numero elevatissimo di patenti per un motivo...

viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare viaggi per le vacanze, i trucchi per risparmiare
News1 giorno ago

Viaggio di ritorno dalle vacanze, come risparmiare più carburante possibile: i trucchi

Viaggio di ritorno delle vacanze: strategie per risparmiare sul carburante durante le vacanze in auto. Il costo del carburante rappresenta...

Nissan Leaf autonomia Nissan Leaf autonomia
News1 giorno ago

È come la Porsche Macan ma costa la metà: modello auto Nissan che non puoi perdere

Nissan ha creato un modello che punta a essere veramente qualcosa di sensazionale: una vera e propria sorpresa. Quando parliamo...

Parco divertimenti Parco divertimenti
News2 giorni ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News2 giorni ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News2 giorni ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 giorni ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel