Seguici su

News

Pirelli: nuovo accordo per Ricerca e Sviluppo con il Politecnico

cambio gomme pneumatici

Pirelli prolunga l’accordo con il Politecnico di Milano: le parti collaboreranno ancora nella ricerca e nello sviluppo di pneumatici migliori.

Il produttore leader degli pneumatici Pirelli ha sottoscritto, a 10 anni dalla prima firma, il rinnovo dell’accordo Joint Labs per altre tre anni, con strumenti sofisticati e nuovi ambiziosi obiettivi. Trovano ora applicazione pure il simulatore statico, montato nel centro di ricerca e sviluppo di Pirelli a Milano, e il simulatore dinamico nel Politecnico. Tale nuovo capitolo dell’accordo, che ottiene un investimento complessivo pari a oltre 2 milioni di euro, si focalizza su due macro-ambiti: l’area dei Materiali, con l’elaborazione di inedite soluzioni e la realizzazione dei processi di mixing; il comparto dello Sviluppo Prodotto e Cyber, con la modellizzazione all’avanguardia e la simulazione statica-dinamica integrata.

Nello specifico, sono cinque i dipartimenti dell’Ateneo Milanese coinvolti nelle attività stabilite nella sinergia: Ingegneria Civile e Ambientale; Ingegneria Chimica; Meccanica; Chimica; Elettronica, Informazione e Bioingegneria. L’équipe di ricerca sarà impegnata su vari contesti tematici quali Simulazione, Materiali, Sviluppo Prodotto e Cyber.

14 famiglie brevettuali

Dal decennio di partnership hanno avuto origine 14 famiglie brevettuali depositate, decine di partecipazioni a meeting mondiali e una trentina di pubblicazioni su testate scientifiche internazionali. Tanti i temi trattati e i traguardi tagliati in riferimento alle performance dello pneumatico, del suo livello di sostenibilità e di sicurezza, mediante l’adozione di materiali avanzati rilevati nel quadro della collaborazione. Nel dettaglio, per il settore della chimica dei materiali si sono attivati 15 assegni di ricerca per giovani laureati.

“L’innovazione è il motore della nostra azienda – ha commentato Marco Tronchetti Provera, Executive Vice Chairman and CEO Pirelli – e poter contare su una rete con gli enti di ricerca e le università più avanzate al mondo, come il Politecnico, significa investire per raccogliere le sfide future della mobilità. L’attenzione a tutti gli aspetti legati alla sostenibilità, all’evoluzione dell’automazione, della virtualizzazione e della connettività sono priorità su cui siamo impegnati anche con il programma di attività dei ‘Joint Labs’. La collaborazione con il Politecnico conferma il nostro impegno a rafforzare in Italia il cuore del know-how del nostro gruppo su queste aree”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News12 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel