Seguici su

News

Pininfarina: lanciato il programma di certificazione per auto d’epoca

Alfa Romeo Duetto

Pininfarina Classiche: una nuova era per gli appassionati di auto classiche.

Pininfarina, il nome che da decenni riecheggia nel mondo dell’automobilismo per il suo design ineguagliabile e le sue creazioni senza tempo, ha recentemente inaugurato un capitolo entusiasmante nella sua storia: “Pininfarina Classiche“. Questo innovativo programma di certificazione è dedicato alle vetture classiche, una mossa che non solo celebra, ma valorizza in maniera tangibile il ricco patrimonio storico e industriale di Pininfarina.

Pininfarina: patrimonio inestimabile a portata di mano

Attraverso “Pininfarina Classiche”, gli appassionati e i collezionisti hanno ora l’opportunità unica di ottenere certificati ufficiali per le loro auto classiche, incluse le cosiddette “youngtimer“, disegnate e prodotte negli storici stabilimenti Pininfarina. Questo passo segna un’avanzata significativa nella conservazione della storia automobilistica, fornendo un ponte solido tra il passato glorioso di queste vetture e il loro futuro.

Il processo di certificazione è reso possibile da un meticoloso lavoro di catalogazione dell’archivio storico Pininfarina, un progetto durato circa due anni, che ha visto la collaborazione con il dipartimento degli Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino. Questo enorme sforzo ha permesso di digitalizzare e organizzare oltre 20 mila documenti di rilevanza storica, dai bozzetti originali alle fotografie, dai piani di forma alle schede tecniche, coprendo oltre 50 modelli di auto e più di 700 mila vetture prodotte.

Questo tesoro di informazioni permette a Pininfarina Classiche di rilasciare dichiarazioni di specifiche di produzione dettagliate, legate al numero di telaio di ogni vettura. Questi documenti includono informazioni esaustive come il mercato di destinazione, il modello, il codice tipo, il colore esterno, le finiture interne, la data di uscita dagli stabilimenti e i numeri di motore e di scocca.

Nella fase iniziale del servizio, già disponibile, sono state selezionate per la certificazione alcune vetture iconiche, tra cui l’Alfa Romeo Spider (Duetto), la Fiat 124 Spider, e la Pininfarina Spider Europa e Volumex. Il programma è destinato ad espandersi, includendo numerosi altri marchi e modelli nel prossimo futuro.

Come ottenere la certificazione

Per i collezionisti interessati, il processo per ottenere questo certificato è semplice. È sufficiente inviare un’email a classiche@pininfarina.it con i dettagli della vettura. Pininfarina, dopo aver consultato i dati storici, comunicherà la disponibilità delle specifiche di produzione e procederà all’invio del certificato. Il costo di questo servizio varia in base all’anno di produzione del veicolo, rendendolo accessibile a un ampio spettro di appassionati e collezionisti.

Pininfarina Classiche” non è solo un servizio; è un tributo vivente all’eredità di una delle case automobilistiche più storiche e rispettate al mondo. Questo programma non solo garantisce l’autenticità delle vetture classiche, ma ne arricchisce anche il valore storico e collezionistico, offrendo una nuova dimensione di apprezzamento per questi gioielli su quattro ruote.

autovelox
Leggi anche
Record di autovelox in Italia: si accende la critica contro i comuni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News5 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News6 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News10 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport11 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News12 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News13 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News14 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel