Seguici su

News

Giorni contati per il parcometro: il pagamento avverrà in automatico e a bordo

Tecnologia Auto

Il parcometro potrebbe avere i giorni contati, con l’introduzione di un nuovo sistema che permette pagamenti automatici a bordo del mezzo.

Ormai siamo ai titoli di coda per il parcometro. In futuro il pagamento della sosta potrebbe divenire automatizzato.

Al momento l’app trova ricorso esclusivamente sui moderni telefonini, integrata direttamente nell’impianto di infotainment del veicolo ed è in grado di effettuare la transazione su richiesta. Sviluppata e diffusa da EasyPark – sistema che conta più di 10 milioni di conducenti nel Vecchio Continente -, l’idea fa leva sula sinergia di veicoli di ultima generazione e della loro connettività. L’obiettivo finale è di migliorare il momento della sosta.

Che l’esperienza debba essere semplificata è risaputo e stavolta sembra esserci qualcuno finalmente disposto ad accontentare i bisogni della domanda. L’amministratore delegato di EasyPark Group, Cameron Clayton, ha dichiarato: L’integrazione dell’app nell’auto apre ulteriori innovativi scenari a cui guardare in futuro. L’ipotesi di un’auto in grado di iniziare e interrompere automaticamente le sessioni di parcheggio ora è più vicina che mai. Grazie all’app, il conducente può gestire la sosta dal display della vettura, senza dover utilizzare nessun device fisico o smartphone”.

Come funziona

Approfondendo la meccanica, una volta fermatosi presso un’area di parcheggio con le iconiche strisce blu l’automobilista ha modo di ricorrere all’app direttamente dal display del mezzo per confermare l’inizio della sosta e scendere dalla macchina. Non appena risale e aziona il motore, l’intelligenza artificiale chiede di concludere la transazione, emettendo direttamente una ricevuta elettronica. Così facendo effettua il saldo per il tempo realmente trascorso in quel luogo.

Inoltre, è contemplata la modalità “Autostop”. In sostanza, quando la vettura si allontana dal posto riservato il pagamento si interrompe in automatico, senza la consueta riconferma sull’app nel display.

L’innovazione è già disponibile per la nuova Renault Megane E-Tech Electric, oltre a Polestar 2, Volvo C40 e XC40 Recharge, nonché le versioni di XC60, S90 e V90 (incluso 90 Cross Country) del 2022. E se ne avvale pure Mercedes, ma solo in Germania.

Airbag
Leggi anche
Russia: riduzione sicurezza, eliminati ABS e airbag dalle vetture

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel