Seguici su

News

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

parcheggio a pagamento, strisce blu

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste truffe sempre più diffuse.

Le nuove tecnologie hanno semplificato il pagamento dei parcheggi su strisce blu, permettendo di saldare la sosta direttamente dallo smartphone tramite app dedicate. Accanto ai contanti e alle carte, oggi basta scansionare un QR code posizionato sul parcometro per essere reindirizzati allo store ufficiale e scaricare l’applicazione giusta.

Tuttavia, dietro questa comodità si nasconde una nuova truffa digitale che prende di mira proprio chi utilizza il telefono per pagare in modo rapido e apparentemente sicuro. Il pericolo si cela nei QR code contraffatti, sovrapposti con adesivi agli originali dai truffatori, che conducono a siti falsi ma visivamente identici a quelli ufficiali.

Phishing al parcometro: così rubano i dati della carta

La tecnica è semplice quanto efficace: l’utente scansiona un QR code truccato, viene reindirizzato a una pagina clone dell’app di pagamento e, pensando di completare la transazione, inserisce i dati della propria carta di credito. Numero, data di scadenza e codice CVV vengono così trasmessi direttamente ai truffatori, che possono utilizzarli per svuotare il conto in pochi istanti.

Questo tipo di phishing colpisce in modo particolare chi è di fretta o poco attento, e ha già trovato terreno fertile anche in altre situazioni, come nel caso delle colonnine di ricarica elettrica. L’apparente routine del parcheggio urbano si trasforma così in una minaccia reale per la sicurezza dei dati personali e bancari.

Dagli USA all’Italia: arrivano le finte multe via SMS

Un’altra insidiosa variante arriva dagli Stati Uniti, dove circolano SMS fraudolenti che simulano avvisi di multe per parcheggio non pagato. Con toni allarmanti e cifre minime – ad esempio 4,35 dollari – si cerca di spingere l’utente a cliccare su un link che rimanda a un sito web simile a quello ufficiale delle autorità locali, ma completamente falso.

L’obiettivo è sempre lo stesso: ottenere dati sensibili, dal nome al numero della carta di credito. Secondo il portale specializzato Bleeping Computer, questo tipo di messaggi ha iniziato a diffondersi nel dicembre 2024 in molte città americane, da New York a San Francisco, passando per Houston, Denver e Salt Lake City. Alcuni link sfruttano persino i reindirizzamenti di Google per eludere i filtri di sicurezza di iOS.

Come difendersi dalle truffe digitali legate alla sosta

Proteggersi non è difficile, ma serve prudenza. Mai inserire dati bancari su siti aperti tramite QR code se non si è assolutamente certi della fonte. In caso di dubbio, è meglio digitare manualmente l’indirizzo del sito nel browser, evitando scorciatoie. Non bisogna mai fidarsi di messaggi SMS non verificati, anche se sembrano provenire da enti ufficiali: un URL apparentemente legittimo può nascondere una trappola ben congegnata.

Le istituzioni locali e le aziende che gestiscono la sosta dovrebbero intensificare i controlli sui parcometri e fornire informazioni chiare per aiutare i cittadini a riconoscere i canali sicuri. La consapevolezza digitale, oggi più che mai, è l’unico vero antidoto a un phishing che si insinua ormai nella quotidianità urbana.

Roma, Piazza di Spagna
Leggi anche
Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Leclerc Hamilton Ferrari Leclerc Hamilton Ferrari
News2 ore ago

La Ferrari ora pensa solo a Hamilton, vita difficile per Leclerc: sarà addio?

La Ferrari sta lavorando per ridurre il gap dalla Mclaren, anche se pare che per Charles Leclerc possa farsi dura...

YUan Cina auto YUan Cina auto
News5 ore ago

Decina di migliaia di ordini in poche ore, è lui il Suv cinese dei record: nome, prezzo e scheda tecnica

Questo SUV è nettamente superiore a tutti i rivali, almeno così dicono le vendite… I SUV continuano ad essere i...

Auto Mercedes autonomia Auto Mercedes autonomia
News7 ore ago

Mercedes smonta l’auto cinese che ha 1000 km di autonomia: “La sensazione è quella di…

La casa tedesca ha preso di petto la rivale pericolosa. Ecco cosa ne è uscito fuori. Nel panorama in rapida...

Donna truffa tristezza Donna truffa tristezza
News8 ore ago

Attenti alla truffa della Ford diventata ormai virale: vi rovinano così

Ti fanno buttare centinaia di migliaia di euro con un finanziamento. Arriva la truffa che  fa fare una figuraccia al...

News11 ore ago

Audi da record, ha scritto la storia: Mercedes e BMW umiliate

La casa Audi ha trovato il modo per battere le rivali. Dopo anni, era questa l’arma segreta da usare. Il...

Motocicletta Moto GP Motocicletta Moto GP
Sport14 ore ago

Spavento in MotoGP: l’allarme fa tremare il circus

Paura per quello che potrebbe accadere l’anno prossimo in MotoGP, il rischio che non si adatti è davvero realistico. Il...

Truffa al benzinaio Truffa al benzinaio
News16 ore ago

La truffa peggiore che puoi incontrare al benzinaio: la tua carta di credito fa una brutta fine

Attento a questa truffa già popolare in Italia, a rimetterci non è solo il conto in banca ma la tua...

Nuova vettura venduta Nuova vettura venduta
News23 ore ago

È stata l’auto elettrica più venduta a luglio, ora non ha rivali: è bella ed economica

Questa vettura è la preferita di chiunque voglia una elettrica, e pensare che il brand non voleva nemmeno farla! Il...

Ponte con treno Ponte con treno
News1 giorno ago

Il tratto ferroviario più lungo mai visto: parti in Europa, ti ritrovi dall’altra parte del mondo

Aperto finalmente il percorso ferroviario più lungo del mondo. Si parte dall’Europa Atlantica e si arriva nei meandri dell’Asia più...

Auto chat gpt Auto chat gpt
Altre Notizie1 giorno ago

ChatGPT rende bene: il creatore Sam Altman guida di un bolide da 5 milioni di euro

L’ideatore di ChatGPT ha fatturato molto e gira su un’auto che costa come una casa. Guarda che modello ha comprato....

Acquistare un van Acquistare un van
Guide1 giorno ago

Né auto né moto: il veicolo più ricercato del momento è solo questo

Basta moto e auto, la situazione si ribalta e ora vogliono tutti questi veicoli.  L’estate 2025 segna una svolta significativa...

Donna che dorme Donna che dorme
Guide1 giorno ago

Multa da 444 euro se dormi in macchina facendo questo: ti rovinano

Ti fanno la multa per un comportamento apparentemente normale. Ecco il rischio nascosto.  Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, cresce l’interesse...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel