Seguici su

News

Omoda 3, il suv che cambierà tutto: ecco quando arriverà in Italia e il prezzo

La nuova Omoda 3 presentata al Salone di Shanghai 2025

La nuova crossover compatta 3 debutterà in Italia nel 2026. Design futuristico, powertrain dal benzina all’elettrico e grandi ambizioni.

Nell’ambito della sua strategia di espansione sui mercati europei, Omoda ha svelato la nuova Omoda 3, un crossover compatto destinato ad arricchire la gamma già composta dai modelli 5 e 7. La nuova vettura, che arriverà in Italia nel 2026, sarà disponibile in diverse motorizzazioni, dal classico benzina all’elettrico puro, passando probabilmente anche per versioni ibride full e, con certezza, plug-in hybrid. I prezzi indicativi partiranno da circa 20.000 euro per la versione a benzina, posizionandosi come un’alternativa accessibile nel sempre più competitivo segmento B-SUV.

Design ispirato ai mecha giapponesi

Dal punto di vista stilistico, la Omoda 3 evolve l’identità del marchio con un linguaggio più deciso e affilato. “Volevamo declinare l’identità di marca in modo più affilato”, ha spiegato Shawn Xu, CEO dei brand Omoda e Jaecoo, sottolineando come la nuova vettura rappresenti un passo avanti rispetto ai modelli più grandi. Il design, racconta il direttore del progetto Roy Xie, trae ispirazione dal mondo dei mecha giapponesi e punta a evocare un’immagine futuristica e tecnologica, in linea con il concetto di intelligenza artificiale che prende vita.

Tra gli elementi di maggiore novità spiccano la fanaleria anteriore, caratterizzata dalle innovative luci O-Universe, e gli interni d’impronta fantascientifica. Il nuovo Starship Cockpit, con grafiche e soluzioni ispirate all’astronautica e alla robotica, proietta la Omoda 3 in un immaginario tecnologico pensato per il futuro.

Il teaser della nuova Omoda 3
Prime immagini della nuova Omoda 3 – mondo-motori.it

Ambizioni da un milione di auto l’anno

Nonostante i dati tecnici ufficiali siano attesi per ottobre, l’evento Omoda Day organizzato dopo il Salone di Shanghai ha offerto uno sguardo sulle ambizioni del marchio. “La Omoda 3 sarà centrale per l’incremento dei nostri volumi”, ha dichiarato Shawn Xu, ribadendo l’obiettivo di arrivare a commercializzare un milione di veicoli l’anno entro il 2030 grazie ai marchi Omoda e Jaecoo. Attualmente presente in 44 mercati, il brand punta a espandersi fino a 100 Paesi entro la fine del decennio.

Con la nuova Omoda 3, il marchio cinese si propone di rafforzare la sua posizione in Europa, offrendo un prodotto moderno, versatile e in linea con le richieste di un pubblico giovane e attento alla tecnologia. Ma perchè possa avere un effettivo successo, bisognerà attendere di conoscere nel dettaglio prezzi e prestazioni della vettura, una volta sbarcata in Italia, dove si scontrerà con la concorrenza delle auto del gruppo DR ed MG.

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
Leggi anche
Dazi Trump: le case auto americane tremano, ma non Tesla
Il teaser della nuova Omoda 3
Prime immagini della nuova Omoda 3 – mondo-motori.it

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel