Seguici su

News

Olio di ricino nuovo carburante biologico? Sperimentazioni già in corso

Carburante

L’olio di ricino potrebbe assumere una funzione totalmente nuova, come forma di alimentazione per i trasporti.

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sta sondando ogni strada per trovare combustibili idonei ad alimentare trattori e camion. E l’attenzione è ricaduta sull’olio di ricino, mediante cui è possibile ricavare un carburante che genera emissioni di anidride carbonica ridotte fino al 90 per cento. Le proprietà attribuite ne cambierebbero totalmente la percezione, visto che fin qui la sostanza, oltre ad avere impieghi industriali nella fabbricazioni di saponi, profumi e lubrificanti, era tristemente nota come lassativo.

Adesso, a distanza di oltre un secolo dal periodo fascista, potrebbe ottenere una inedita modalità d’uso. Il responsabile del dicastero addetto alla transizione ecologica ha sottolineato le potenzialità dell’olio di ricino, mettendole nero su bianco nel decreto contro il caro energia varato venerdì scorso dall’esecutivo.

L’investimento sui biocarburanti

Tra le misure attuate per mitigare i rincari energetici, ha chiarito Cingolini, è presente “un investimento un po’ più tecnologico sui biocarburanti, soprattutto quelli in purezza, da filiere sostenibili”. Dei combustibili in oggetto alcuni provengono dalla lavorazione industriale dell’olio di ricino. L’obiettivo è di raggiungere “un’emissione di 200mila tonnellate nel 2023 e una progressione annuale di 50mila tonnellate ogni anno”.

Qualora i traguardi prefissati venissero effettivamente tagliati, si rispetterebbe il target fissato dalla nuova direttive dell’Unione europea, ovvero il 16 per cento di biocarburanti entro il 2030.

Intanto, l’Eni, guidata dall’ad Claudio Descalzi, ha già dato corso a un progetto sperimentale nelle zone semidesertiche della Tunisia. Anche questo rappresenta un notevole vantaggio poiché la pianta è in grado di svilupparsi con scarso utilizzo di acqua, persino non pura, e, pertanto, senza ricorrere a terreni più fertili, destinati sempre alla funzione di semina per alimentare. In buona sostanza, senza violare i principi di sostenibilità ambientale, la percezione negativa attribuita all’olio di ricino è in procinto di cambiare.

Audi
Leggi anche
Auto elettriche, Audi e Faw assieme per produrre nuovi veicoli in Cina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel