Seguici su

News

Guida autonoma: la super centralina di Nvidia

Tecnologia Auto

Nvidia, uno dei maggiori colossi dell’elettronica, ha presentato la nuova super centralina Drive Thor per la guida autonoma.

Una maggiore efficienza abbinata al taglio dei costi necessari per raggiungere la guida autonoma. Lo promette Nvidia, che ha annunciato nelle ultime ore Drive Thor, una centralina adibita al self-driving, con cui mira a centrare gli obiettivi prefissati accentrando buona parte delle funzioni in grado di trasformare una vettura “tradizionale” in una a guida autonoma.

Difatti, Nvidia Drive Thor si occupa, sì, della guida, con ogni suo parametro e variabile, ma pure di altre funzioni, a loro volta significative, tipo il monitoraggio del conducente e dei passeggeri, il parcheggio, il quadro strumenti digitale, l’infotainment per i sedili anteriori e posteriori.

Come già evidenziato, l’hardware, di primissima fascia, è inglobato in un solo componente, una sola centralina: l’architettura Hopper opera in sinergia con la GPU Ada Lovelace e la CPU Grace, in un insieme denominato Drive Thor. Il sistema tocca globalmente la soglia dei 2 mila teraflops, in parole semplice l’unità di misura adottata per indicare il numero delle operazioni gestibili in un secondo.

GiĂ  confermato l’interesse di Geely

Tra le prime società ad avvalersi dell’innovazione ci sarà Geely, colosso cinese dell’industria automotive (che, oltretutto, controlla Volvo dal 2010 e dal 2018 costituisce l’azionista di maggioranza di Daimler, il gruppo Mercedes). Il ricorso avverrà a partire dalla prossima generazione di EV a guida autonoma, in programma fra tre anni.

Del resto, la soluzione è stata ufficialmente annunciata ma sarĂ  a disposizione dei Costruttori a partire dal 2025, in quanto complessa da realizzare. “I progressi nell’accelerated computing e nell’intelligenza artificiale proseguono alla velocitĂ  della luce – ha dichiarato un soddisfatto Jensen Huang, fondatore e amministratore delegato di Nvidia –. Drive Thor è il supereroe dell’elaborazione centralizzata, con prestazioni fulminee per fornire supercomputer su ruote continuamente aggiornabili, sicuri e protetti”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News10 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarĂ  “guerra”

Quale sarĂ  il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrĂ  parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News11 ore ago

Le 5 Alfa Romeo piĂą costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo piĂą costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo piĂą...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una prioritĂ  per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto piĂą sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di piĂą. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel