Seguici su

News

Nuovo codice della strada: ecco cosa rischia chi abbandona gli animali

Cane abbandonato in strada

Pene più severe per chi abbandona gli amici a quattro zampe. Le nuove norme entreranno in vigore dal 14 dicembre.

Le famiglie italiane di oggi sono composte anche da amici a 4 zampe: ci sono 6.800.000 cani e 8.500.000 gatti che condividono la propria vita con uomini, donne e bambini. Non tutti i cani e i gatti sono così fortunati: in Italia ogni anno vengono abbandonati 50 mila cani e 80 mila gatti che vanno a incrementare il numero di randagi, pari a circa 900.000.

L’80% di questi rischia di essere vittima di un incidente, di morire di stenti o di subire maltrattamenti e solo una piccola percentuale trova rifugio nelle strutture come l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) o di altre associazioni di volontariato. Gli abbandoni si concentrano soprattutto nei periodi che caratterizzano le vacanze estive e quelle di fine anno. E nonostante le campagne di informazione e di educazione abbiano ridotto il fenomeno, i numeri continuano a rimanere troppo elevati.

In vigore il nuovo Codice della strada: più sicurezza e pene severe

Da sabato 14 dicembre entrerà ufficialmente in vigore il nuovo Codice della strada, introdotto dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e approvato definitivamente il 20 novembre. La riforma, redatta secondo le linee guida volute dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, introduce importanti modifiche, tutte volte a migliorare la sicurezza sulle strade italiane. Tra queste spiccano le nuove sanzioni per contrastare il fenomeno dell’abbandono di animali domestici, che rappresenta un rischio crescente sia per la circolazione che per la sicurezza degli automobilisti.

cane, finestrino auto

Pugno di ferro contro l’abbandono di animali

La normativa rafforza le pene già previste dall’articolo 727 del Codice penale, che punisce l’abbandono di animali con l’arresto fino a 1 anno o multe da 1.000 a 10.000 euro. Con il nuovo Codice della strada, le sanzioni vengono aumentate di un terzo se l’abbandono avviene su strada o in zone adiacenti. Inoltre, in caso di incidenti stradali causati dall’abbandono, si applicano pene molto più severe, paragonabili a quelle per omicidio stradale o lesioni personali gravi.

Le nuove disposizioni prevedono fino a 7 anni di reclusione per incidenti con esito mortale, oltre a pene accessorie come la sospensione o la revoca della patente. La riforma comunque non si limita alle sanzioni: accanto alla repressione del fenomeno, punta a diffondere una cultura della guida responsabile e del rispetto per gli animali, incentivando comportamenti virtuosi per la tutela della collettività e della fauna.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News18 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News19 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News19 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News20 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News20 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News23 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News1 giorno ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News1 giorno ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News1 giorno ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News2 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News2 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel