Seguici su

News

Nuova Ford Capri: rinascita elettrica, ma come Suv-coupé

Ford Capri

Il ritorno della Ford Capri come Suv-coupé elettrica combina stile vintage e tecnologia moderna, con prestazioni e comfort all’avanguardia.

La Ford Capri ritorna sulla scena automobilistica con una trasformazione radicale che unisce il fascino retrò degli anni Settanta con le tecnologie più avanzate del presente. La nuova Capri, infatti, si presenta come una Suv-coupé elettrica, condividendo il pianale Meb della Volkswagen con la sorella Explorer, ma mantenendo una propria identità stilistica e funzionale.

Design e stile

Il legame con la Capri degli anni Settanta è evidente nel design della nuova generazione. La carrozzeria, caratterizzata da una coda sfuggente, è pensata per offrire un’alternativa più dinamica rispetto all’Explorer. I gruppi ottici a Led richiamano gli stilemi dell’epoca con doppi fari anteriori e posteriori a sviluppo orizzontale su due livelli. Anche le colorazioni sono un omaggio al passato, con tinte vivaci come il giallo della presentazione, il Blue My Mind, il Lucid Red, e i classici Magnetic Grey, Frozen White e Agate Black.

Ford Capri
Ford Capri

Ford Capir: allestimenti e optional

La Ford Capri sarà proposta in due allestimenti: Standard e Plus. La Capri Standard include cerchi da 19 pollici, sedili anteriori e volante riscaldabili, sedile lato guida con funzione massaggio, piattaforma di ricarica wireless, gruppi ottici Led e un pacchetto di Adas di Livello 2. L’allestimento Plus aggiunge cerchi da 20 pollici, impianto audio B&O, portellone elettrico e gruppi ottici Matrix Led. Tra gli optional figurano cerchi da 21 pollici, tetto panoramico, sedili Agr, pompa di calore per il sistema di riscaldamento e il Driver Assist Package con head-up display, Park Assist, Lane Centering, Lane Change Assist e telecamere a 360 gradi.

Interni e spazio

All’interno, la Capri adotta un approccio minimalista e funzionale, riprendendo in toto l’abitacolo della Explorer. Spicca lo schermo verticale scorrevole da 14,6 pollici del sistema Sync e il display da 5 pollici dedicato alla strumentazione. Nonostante la forma sportiva, lo spazio non manca: il bagagliaio offre una capienza di 572 litri, superiore ai 530 litri dell’Explorer, grazie alla maggiore lunghezza della vettura.

Ford Capri, interni
Ford Capri, interni

Ford Capri: motori, prestazioni e autonomia

La nuova Ford Capri sarà disponibile in due varianti di powertrain elettrico. La versione a motore singolo e trazione posteriore offre 286 CV e 545 Nm di coppia, con un’autonomia di 627 km grazie a una batteria da 77 kWh. La versione bimotore a trazione integrale raggiunge i 340 CV e 545 Nm, con un’autonomia di 592 km e una batteria da 79 kWh. Entrambe le versioni hanno tempi di ricarica simili, con 26 e 28 minuti per raggiungere l’80% della carica a 185 kW, e prestazioni notevoli: 6,4 secondi per lo 0-100 km/h per la Rwd e 5,3 secondi per la Awd, con una velocità massima limitata a 180 km/h.

Bugatti W16 Mistral
Leggi anche
Bugatti W16 Mistral: verso la produzione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News12 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News12 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News13 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News13 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News14 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport16 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News17 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News18 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News19 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News20 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel