Seguici su

News

NIO crolla: pesano le restrizioni anti-Covid in Cina

NIO ES7

Gli ultimi dati di produzione e immatricolazioni di NIO sono tutto fuorché incoraggianti, per via delle misure anti-Covid imposte in Cina.

NIO incassa la prima, pesante battuta d’arresto. Il Costruttore cinese, considerato da Tesla come uno dei maggiori rivali, ha dovuto, infatti, fronteggiare una drastica contrazione della produzione e delle immatricolazioni. A incidere in misura determinante le restrizioni emanate dal Governo locale per contrastare il contagio da Coronavirus. Così migliaia di esemplari elettrici non hanno mai visto la luce e altrettanti non sono mai stati consegnati ai rispettivi proprietari. 

Stando alle informazioni raccolte da Autonews, che cita alcune persone familiari con la vicenda, la Casa avrebbe tentato di far funzionare i cosiddetti “sistemi a circuito chiuso” nei rispettivi impianti. Detto altrimenti, ai dipendenti era stato richiesto di vivere presso le fabbriche, in modo da permettere ai lavori di proseguire nonostante il lockdown in corso. 

Uno sforzo inutile, poiché la carenza di pezzi ha raggiunto tali fattezze da impedire a NIO di portare avanti le operazioni di assemblaggio di nuove unità. A livello numerico, la perdita stimata è di circa 7 mila veicoli elettrici in produzione. Ergo, le consegne sono diminuite di circa 5 mila auto.

I risvolti sul mercato

Le conseguenze della delicata fase attraversata hanno avuto dei tangibili risvolti sul mercato: nel mese di ottobre NIO ha totalizzato 10.059 targhe, in calo dell’8 per cento rispetto a settembre. L’impegno è ripreso nei due stabilimenti colpiti dagli stop ma soltanto in via parziale. Di conseguenza, è lecito aspettarsi che pure nel mese di novembre le performance non saranno ottimali. 

Ovviamente, NIO non è un caso isolato tra gli operatori della filiera ad aver risentito dei provvedimenti attuati dallo Stato cinese. Anzi, le difficoltà lamentate dimostrano quanto l’approccio di tolleranza zero adottato dell’esecutivo nei confronti della pandemia stia pressoché stravolgendo gli affari, con un impatto sulle attività di fabbrica e sulle catene di approvvigionamento dell’industria dei motori. 

alfa romeo logo
Leggi anche
Alfa Romeo: supercar esclusiva a pochi mesi nel 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel