Seguici su

News

Nilu: la nuova hypercar con un V12 aspirato da oltre 1.000 CV

Nilu27 hypercar Nilu

Nilu27 presenta la nuova hypercar Nilu: design avveniristico, motore V12 aspirato da oltre 1000 CV e cambio manuale per un’esperienza di guida unica.

Una nuova stella si appresta a brillare nel firmamento delle hypercar: la Nilu, un’auto da pista prodotta dal marchio emergente Nilu27, farà il suo debutto alla Monterey Car Week. Questa vettura esclusiva, frutto della collaborazione tra il rinomato designer Sasha Selipanov, noto per il suo lavoro con Koenigsegg e Bugatti, e il motoristia neozelandese Hartley Engines, promette di lasciare un segno indelebile nel mondo delle auto sportive.

La potenza del V12 aspirato

Il cuore pulsante della Nilu è un motore V12 aspirato capace di erogare oltre 1.000 cavalli. Questo propulsore è unico nel suo genere, con una configurazione “V calda” a 80 gradi e una cilindrata di 6,5 litri. Gli ingegneri hanno optato per condotti di aspirazione singoli e scarichi stampati in 3D, che fuoriescono centralmente, conferendo alla vettura un aspetto aggressivo e distintivo. Questo sistema di scarico, esposto in modo evidente, è stato appositamente progettato per creare un effetto estetico unico, tanto da convincere il designer a lasciare l’intero impianto a vista.

Nilu27 hypercar Nilu
Nilu27 hypercar Nilu

Cambio manuale per un’esperienza di guida pura

In un’epoca dominata dalle trasmissioni automatiche e dalle tecnologie avanzate, la Nilu si distingue per la scelta di un cambio manuale a sette marce, realizzato dalla Cima. Questo non è un semplice omaggio al passato, ma una scelta pensata per offrire un’esperienza di guida autentica e coinvolgente. In puro stile vintage, la retromarcia è attivabile manualmente, contribuendo a rendere la guida di questa hypercar un’esperienza unica e irripetibile.

Nilu27 hypercar Nilu, cambio
Nilu27 hypercar Nilu, cambio

Design avveniristico e dettagli analogici

Il design della Nilu è audace e futuristico, ma al contempo caratterizzato da linee morbide e fluide che si integrano perfettamente con la sua anima aggressiva. La parte posteriore dell’auto è in gran parte aperta per accogliere il possente V12, mentre le portiere ad ala di gabbiano aggiungono un tocco di spettacolarità. Gli interni della vettura, invece, sono totalmente analogici: il volante è privo di comandi, la strumentazione è tradizionale e l’unico schermo presente è quello della retrocamera. La posizione di guida si regola muovendo l’intero abitacolo, tranne i sedili, che sono fissati alla monoscocca di carbonio, unita a elementi tubolari anteriori e posteriori.

Nilu27 hypercar Nilu, interni
Nilu27 hypercar Nilu, interni

Produzione limitata e prezzo

L’ambizioso progetto prevede la produzione limitata a soli 15 esemplari, destinati esclusivamente all’uso in pista, seguita dallo sviluppo di una variante stradale omologata, per la quale è previsto un obiettivo di 54 esemplari. I dettagli sul prezzo non sono ancora stati resi noti, è evidente che la Nilu si posizionerà nel segmento delle hypercar più esclusive e ricercate del mercato.

cina import export
Leggi anche
Boom delle esportazioni di veicoli cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News10 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News10 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News11 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state più disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News11 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerà agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerà agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport14 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News15 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News16 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel