Seguici su

News

Nel 2025 viaggiare in auto costerà di più

traffico autostrada Italia

Automobilisti, preparatevi a rincari record: costi di viaggio in forte aumento nel 2025. Carburante, pedaggi e manutenzione, la stangata è già iniziata. Analisi delle cause e consigli per risparmiare.

Viaggiare in macchina nel 2025 costerà di più, e il colpevole principale sono i pedaggi autostradali. A partire dal 1° gennaio, le tariffe sulle tratte gestite da Autostrade per l’Italia, che coprono circa 2.800 km di rete nazionale, sono aumentate dell’1,8%, in linea con l’inflazione programmata. Anche la Salerno-Pompei-Napoli ha visto un rincaro dell’1,677%. Sebbene il resto della rete autostradale italiana mantenga i prezzi invariati, quasi la metà dei chilometri percorsi dagli automobilisti è ora più cara. Questo incremento, deciso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pesa soprattutto su chi usa l’auto quotidianamente, trasformando ogni viaggio in un costo sempre meno sostenibile.

Un aumento che si sente: esempi concreti

L’impatto dei nuovi pedaggi è tangibile. Un viaggio sulla A1 da Milano a Bologna, circa 215 km, costa ora qualche euro in più rispetto al 2024, e tratte lunghe come la Milano-Napoli superano i 67 euro. Per chi percorre regolarmente le autostrade gestite da Aspi, come pendolari o trasportatori, l’aumento si accumula rapidamente: su un pedaggio medio di 20 euro, il rincaro è di circa 36 centesimi a tratta, che su base mensile può tradursi in decine di euro aggiuntivi. Il Ministero ha mantenuto sconti generalizzati per mitigare l’effetto, ma senza questi l’incremento sarebbe stato del 3%, un segnale di quanto i costi infrastrutturali stiano gravando sugli utenti.

Mobilità sotto pressione: poche alternative

L’aumento dei pedaggi riflette la necessità di finanziare manutenzione e investimenti, ma mette in difficoltà chi non ha alternative all’auto. Nelle città ben collegate dai treni l’impatto è minore, ma nelle aree rurali o periferiche, dove il trasporto pubblico scarseggia, gli automobilisti sono costretti a subire il rincaro. Nel 2025, quindi, viaggiare in macchina diventa una scelta obbligata e più onerosa, con i pedaggi che rappresentano la voce di spesa in più rapida crescita per la mobilità su strada.

Volkswagen ID. GTI Concept, Thomas Schäfer
Leggi anche
Volkswagen, le parole del CEO: “Il 2024 è stato un anno impegnativo”
Casello autostradale
Casello autostradale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News15 ore ago

Troppe auto a Milano: la soluzione del sindaco Sala

Il sindaco Sala ha intenzione di risolvere a modo proprio il problema delle troppe auto a Milano. Ecco cos’ha in...

Accessorio battitacco Alfa Romeo Accessorio battitacco Alfa Romeo
News16 ore ago

La nuova Alfa Romeo Stelvio sta per arrivare: ecco cosa sappiamo

Manca sempre meno tempo all’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio. Scopriamo insieme quello che c’è da sapere a riguardo. La...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
Guide16 ore ago

Evitare danni alla frizione e risparmiare un sacco di soldi: svelato il segreto

Vuoi evitare danni alla frizione? Ecco il segreto che sta facendo risparmiare un mucchio di soldi agli automobilisti. Eventuali danni...

Autovelox Autovelox
News17 ore ago

Autovelox, ecco il trucco degli automobilisti per essere invisibili

Esiste un trucco per apparire invisibili davanti agli autovelox? Scopriamo insieme il metodo che molti automobilisti stanno applicando. Le ombre...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News17 ore ago

La visione di Elon Musk sul futuro: la sua previsione fa paura

La visione del futuro di Elon Musk ha impaurito parecchie persone. Scopriamo insieme come si è pronunciato il leader di...

Christian Horner Christian Horner
Sport19 ore ago

Clamoroso, crisi Red Bull: Christian Horner a un passo dal licenziamento?

Il Gran Premio di Miami ha confermato la superiorità della McLaren. Le incertezze in casa Red Bull potrebbero cambiare il...

Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition" Mercedes‑AMG GT "APXGP Edition"
News20 ore ago

Mercedes lancia la bomba: un bolide da 800 cavalli per il team di Brad Pitt

E’ la Mercedes-AMG GT 63 APXGP Edition, ispirata alla livrea del team protagonista del film F1 con Brad Pitt, in...

Alfa Romeo Tonale, Carabinieri Alfa Romeo Tonale, Carabinieri
News21 ore ago

Alfa Romeo non ci sta: la replica ai Carabinieri dopo la denuncia

Alfa Romeo Tonale sotto accusa per criticità operative dai Carabinieri, ma l’azienda ribadisce la conformità del veicolo alle normative di...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News22 ore ago

La nuova circolare cambia la legge sulla droga alla guida? Non proprio

Guida sotto effetto di droghe: la circolare dell’11 aprile fornisce chiarimenti pratici senza annullare la nuova normativa del Codice della...

ferrari logo ferrari logo
News23 ore ago

Ferrari elettrica: ecco quando ci sarà la presentazione

Ferrari ha svelato nuovi dettagli sulla sua prima auto elettrica, prevista per il 2026. Inizialmente, quest’anno, verrà presentata solo la...

Lamborghini Huracán EVO Spyder Lamborghini Huracán EVO Spyder
News2 giorni ago

Lamborghini, la crescita è inarrestabile: si prospetta un 2025 da record

Il 2025 per la Lamborghini è stato al momento da incorniciare. Scopriamo insieme i dati più sorprendenti di questo nuovo...

ford logo ford logo
News2 giorni ago

Che batosta per Ford: i dazi di Trump mettono in ginocchio lo storico marchio

I dazi di Trump hanno messo in enorme difficoltà la Ford. Scopriamo insieme i connotati di questo periodo negativo. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel