Seguici su

News

Nel 2025 viaggiare in auto costerà di più

traffico autostrada Italia

Automobilisti, preparatevi a rincari record: costi di viaggio in forte aumento nel 2025. Carburante, pedaggi e manutenzione, la stangata è già iniziata. Analisi delle cause e consigli per risparmiare.

Viaggiare in macchina nel 2025 costerà di più, e il colpevole principale sono i pedaggi autostradali. A partire dal 1° gennaio, le tariffe sulle tratte gestite da Autostrade per l’Italia, che coprono circa 2.800 km di rete nazionale, sono aumentate dell’1,8%, in linea con l’inflazione programmata. Anche la Salerno-Pompei-Napoli ha visto un rincaro dell’1,677%. Sebbene il resto della rete autostradale italiana mantenga i prezzi invariati, quasi la metà dei chilometri percorsi dagli automobilisti è ora più cara. Questo incremento, deciso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pesa soprattutto su chi usa l’auto quotidianamente, trasformando ogni viaggio in un costo sempre meno sostenibile.

Un aumento che si sente: esempi concreti

L’impatto dei nuovi pedaggi è tangibile. Un viaggio sulla A1 da Milano a Bologna, circa 215 km, costa ora qualche euro in più rispetto al 2024, e tratte lunghe come la Milano-Napoli superano i 67 euro. Per chi percorre regolarmente le autostrade gestite da Aspi, come pendolari o trasportatori, l’aumento si accumula rapidamente: su un pedaggio medio di 20 euro, il rincaro è di circa 36 centesimi a tratta, che su base mensile può tradursi in decine di euro aggiuntivi. Il Ministero ha mantenuto sconti generalizzati per mitigare l’effetto, ma senza questi l’incremento sarebbe stato del 3%, un segnale di quanto i costi infrastrutturali stiano gravando sugli utenti.

Mobilità sotto pressione: poche alternative

L’aumento dei pedaggi riflette la necessità di finanziare manutenzione e investimenti, ma mette in difficoltà chi non ha alternative all’auto. Nelle città ben collegate dai treni l’impatto è minore, ma nelle aree rurali o periferiche, dove il trasporto pubblico scarseggia, gli automobilisti sono costretti a subire il rincaro. Nel 2025, quindi, viaggiare in macchina diventa una scelta obbligata e più onerosa, con i pedaggi che rappresentano la voce di spesa in più rapida crescita per la mobilità su strada.

Volkswagen ID. GTI Concept, Thomas Schäfer
Leggi anche
Volkswagen, le parole del CEO: “Il 2024 è stato un anno impegnativo”
Casello autostradale
Casello autostradale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News13 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News13 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News14 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport14 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News15 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport17 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport18 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News19 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News20 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide21 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel