Seguici su

News

Nel 2025 viaggiare in auto costerà di più

traffico autostrada Italia

Automobilisti, preparatevi a rincari record: costi di viaggio in forte aumento nel 2025. Carburante, pedaggi e manutenzione, la stangata è già iniziata. Analisi delle cause e consigli per risparmiare.

Viaggiare in macchina nel 2025 costerà di più, e il colpevole principale sono i pedaggi autostradali. A partire dal 1° gennaio, le tariffe sulle tratte gestite da Autostrade per l’Italia, che coprono circa 2.800 km di rete nazionale, sono aumentate dell’1,8%, in linea con l’inflazione programmata. Anche la Salerno-Pompei-Napoli ha visto un rincaro dell’1,677%. Sebbene il resto della rete autostradale italiana mantenga i prezzi invariati, quasi la metà dei chilometri percorsi dagli automobilisti è ora più cara. Questo incremento, deciso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, pesa soprattutto su chi usa l’auto quotidianamente, trasformando ogni viaggio in un costo sempre meno sostenibile.

Un aumento che si sente: esempi concreti

L’impatto dei nuovi pedaggi è tangibile. Un viaggio sulla A1 da Milano a Bologna, circa 215 km, costa ora qualche euro in più rispetto al 2024, e tratte lunghe come la Milano-Napoli superano i 67 euro. Per chi percorre regolarmente le autostrade gestite da Aspi, come pendolari o trasportatori, l’aumento si accumula rapidamente: su un pedaggio medio di 20 euro, il rincaro è di circa 36 centesimi a tratta, che su base mensile può tradursi in decine di euro aggiuntivi. Il Ministero ha mantenuto sconti generalizzati per mitigare l’effetto, ma senza questi l’incremento sarebbe stato del 3%, un segnale di quanto i costi infrastrutturali stiano gravando sugli utenti.

Mobilità sotto pressione: poche alternative

L’aumento dei pedaggi riflette la necessità di finanziare manutenzione e investimenti, ma mette in difficoltà chi non ha alternative all’auto. Nelle città ben collegate dai treni l’impatto è minore, ma nelle aree rurali o periferiche, dove il trasporto pubblico scarseggia, gli automobilisti sono costretti a subire il rincaro. Nel 2025, quindi, viaggiare in macchina diventa una scelta obbligata e più onerosa, con i pedaggi che rappresentano la voce di spesa in più rapida crescita per la mobilità su strada.

Volkswagen ID. GTI Concept, Thomas Schäfer
Leggi anche
Volkswagen, le parole del CEO: “Il 2024 è stato un anno impegnativo”
Casello autostradale
Casello autostradale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News13 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News14 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News15 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News16 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News16 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport18 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News19 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News20 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News21 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News22 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel