Seguici su

News

Motori termici: lettera aperta dei costruttori all’Ue

Ford

In risposta alla Commissione Ambiente, che vuole bandire i motori termici dal 2035, già diverse Case hanno espresso opinione favorevole.

È ancora fresco l’annuncio secondo cui la Commissione Ambiente dell’Europarlamento ha bandito le vetture con motori termici dopo il 2035. Eppure, già diverse aziende prendono una posizione pubblica favorevole. A firmare il documento 26 compagnie europee, alcune molto conosciute nell’industria dei motori come Volvo Cars e Ford Europe. Il gruppo comprende realtà di svariati business, dall’assicurativo (Zurich) al farmaceutico (Sanofi), fino all’alimentare (Tesco). 

I sottoscrittori chiedono alle istituzioni comunitarie una normativa chiara e precisa, che fornisca certezze sia ai produttori sia ai gestori delle reti di ricarica. Nella lettera si apprende come “la soluzione contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento atmosferico è già disponibile. I veicoli elettrici offrono l’opportunità di sostituire a costi contenuti l’inquinante motore a combustione interna e inaugurare una nuova era di mobilità a emissioni locali zero”.

Poi, l’accorato appello: “In quanto membri del Parlamento europeo e rappresentanti dei governi europei, queste proposte sono ora nelle vostre mani e arrivano mentre decidete quanto velocemente avverrà una rivoluzione senza emissioni in Europa”.

Il commento di Ford e Volvo

In un commento allegato alla lettera aperta, il presidente di Ford Europe, Stuart Rowley, commenta: “Nella divisione europea di Ford crediamo che la libertà di movimento vada di pari passo con la cura del nostro pianeta e degli altri. Ecco perché puntiamo a far sì che tutti i veicoli Ford siano a emissioni zero entro il 2035 Per raggiungere con successo questo obiettivo, i responsabili politici dell’UE devono anche stabilire obiettivi nazionali obbligatoriper un’infrastruttura di ricarica elettrica che sia all’altezza della crescente domanda di veicoli elettrici”. 

È dello stesso avviso l’ad di Volvo Cars, Jim Rowan, quando dice che “occorre fissare la fine delle vendite di veicoli con motore a combustione in Europa entro il 2035. Ciò non sarebbe solo in linea con gli obiettivi dell’accordo di Parigi ma è la cosa giusta da fare in assoluto: la finestra per evitare i peggiori impatti del riscaldamento globale si sta rapidamente chiudendo e occorre agire subito.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News11 ore ago

Le auto europee tremano: senza accordo sarà “guerra”

Quale sarà il futuro delle auto europee? In mancanza di un accordo, si potrà parlare tranquillamente di guerra aperta. Il...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News11 ore ago

Cara Italia, perché le colonnine ci svuotano il portafoglio?

Colonnine, ma quanto ci costano? Ecco la spiegazione del perché siano ad oggi un salasso per il proprio portafoglio. Le...

Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo Alfa Romeo 33 Stradale Prototipo
News12 ore ago

Le 5 Alfa Romeo più costose di sempre

Quali sono le Alfa Romeo più costose di sempre? Scopriamo insieme la top 5, ordinata in base al prezzo più...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
Altre Notizie12 ore ago

Proteggere la tua auto dai furti: i migliori strumenti sul mercato

La sicurezza del proprio veicolo è una priorità per chiunque possieda un’auto. Le ultime statistiche mostrano un aumento preoccupante dei...

incidente auto incidente auto
News13 ore ago

Nuova pericolosa truffa: ecco di cosa si tratta

Gli automobilisti a breve dovranno mettersi in guardia da una nuova pericolosa truffa: scopriamo insieme di cosa si tratta. Ancora...

crash test crash test
News14 ore ago

Euro NCAP: le auto più sicure del 2024

L’ente verifica sicurezza attiva e passiva delle vetture e premia ogni anno quella che si è distinta di più. Ecco...

Polestar 3, dettaglio posteriore Polestar 3, dettaglio posteriore
News15 ore ago

Polestar pensa in grande: ecco i piani per il futuro

La casa cino-svedese punta ad ampliare la sua rete di concessionari in America ed Europa e a introdurre nuovi modelli....

Ferrari SF-24, Charles Leclerc Ferrari SF-24, Charles Leclerc
Sport16 ore ago

F1 2025, il Mondiale e alle porte: ecco il programma delle 24 gare

Si comincia il 16 marzo in Australia. Da segnare sul calendario gli appuntamenti di Monaco, il 25 maggio, e Monza,...

Volkswagen Volkswagen
News17 ore ago

Volkswagen, arriva la clamorosa decisione con la Cina

Dopo la decisione di aprire fabbriche per la produzione di auto elettriche in Turchia e in Ungheria, i cinesi puntano...

Toyota bZ4X Toyota bZ4X
News18 ore ago

Toyota cambia tutto: la nuova strategia sulle elettriche

Lo ha annunciato il direttore marketing della divisione europea della casa giapponese, Andrea Carlucci, in un’intervista. Ecco cosa succede. Il...

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport1 giorno ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

Advertisement
Advertisement
nl pixel