Seguici su

News

Mirafiori: innovazione e produzione al centro dell’automotive italiano

Stellantis, Mirafiori

Il futuro di Mirafiori: tra innovazione, produzione e sostenibilità, il rilancio dell’automotive italiano con nuovi modelli.

Il complesso di Mirafiori, pilastro dell’industria automobilistica italiana, si trova al centro di un decisivo dibattito che coinvolge il governo, i sindacati dei metalmeccanici e il colosso Stellantis. Il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, assieme ai rappresentanti sindacali, punta a stabilire un target produttivo minimo di 200.000 auto all’anno. Questa soglia è considerata essenziale non solo per la sopravvivenza di Mirafiori ma anche per raggiungere l’ambizioso traguardo nazionale di un milione di veicoli prodotti.

Un modello innovativo per il mercato italiano

Urso e i sindacati condividono la visione che Torino debba produrre almeno un nuovo modello di auto, che risponda efficacemente alle esigenze del mercato italiano. “A Torino si costruiscono vetture come la 500 elettrica e la Maserati, che sono rivolte sostanzialmente al mercato estero. Chiediamo che ci sia un’auto competitiva e rispondente alle esigenze del mercato interno,” ha affermato Urso, evidenziando l’importanza di orientarsi verso modelli possibilmente ibridi, vista la lenta penetrazione del full electric sul mercato nazionale.

Nonostante la volontà comune di rilancio, il dialogo tra le parti ha finora portato a risultati limitati. Le organizzazioni sindacali, come la Uilm e la Fim-Cisl, sottolineano l’urgenza di definire il modello di produzione e chiedono garanzie per i lavoratori. “È assolutamente necessaria l’allocazione di una nuova vettura, a larga produzione, possibilmente ibrida,” rilevano, evidenziando la mancanza di risposte concrete sul modello mass market e sulla produzione della 500 ibrida.

Stellantis e il futuro di Mirafiori

Stellantis, attraverso le parole del manager Davide Mele, ribadisce l’importanza strategica di Mirafiori, definendola il “cuore pulsante” dell’azienda in Italia. L’impegno verso l’obiettivo del milione di veicoli è confermato, così come l’investimento nella produzione esclusiva della Fiat 500 e nella elettrificazione dei modelli Maserati. Inoltre, Mele smentisce le voci sulla produzione di un veicolo elettrico Leapmotor in Polonia, chiarificando la posizione dell’azienda rispetto alle notizie diffuse dalla stampa.

La discussione su Mirafiori riflette le sfide e le opportunità dell’industria automobilistica italiana nell’era dell’innovazione e della sostenibilità. La collaborazione tra governo, sindacati e imprese come Stellantis sarà cruciale per navigare le transizioni del settore, garantendo al contempo sviluppo economico e tutela dell’occupazione.

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
Leggi anche
Il ponte sullo stretto di Messina: un colosso tra Sicilia e Calabria

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Nuova Audi Q3 Nuova Audi Q3
News11 minuti ago

Audi Q3, si rifà il look: arriva la terza serie

Il SUV cambia volto: stile raffinato, interni digitali e fari a micro Led. In Italia da settembre con motori benzina,...

parcheggio a pagamento, strisce blu parcheggio a pagamento, strisce blu
News1 ora ago

Parcheggi a pagamento: ecco la nuova truffa dei malviventi

I truffatori sfruttano QR code fasulli sui parcometri e falsi SMS per rubare dati bancari. Ecco come difendersi da queste...

Roma, Piazza di Spagna Roma, Piazza di Spagna
News2 ore ago

Si incastra con Classe A sulla scalinata di Trinità dei Monti: il video

Un uomo di 81 anni risultato negativo all’etilometro è il protagonista del bizzarro episodio. L’auto è stata recuperata dai Vigili...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News15 ore ago

Anche per BYD la guerra dei prezzi non è sostenibile

Il colosso elettrico BYD non ritiene sostenibile la guerra dei prezzi che ha invaso il settore, probabilmente con ottime motivazioni....

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport15 ore ago

Lewis Hamilton è ad un solo passo da superare il suo record negativo assoluto

Questa volta, Lewis Hamilton potrebbe essere clamorosamente ad un passo dal superare il suo record maggiormente negativo. Dal suo arrivo...

News16 ore ago

Aria condizionata in auto: il trucco per rinfrescare e risparmiare

Esiste un trucco per risparmiare e rinfrescare anche con l’aria condizionata in auto. Scopriamolo insieme in questo articolo. Dopo tante...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News16 ore ago

Perché Schumacher dormiva in tuta? Il ricordo sorprendente di Alessandro Benetton

Riguardo Schumacher, Alessandro Benetton ha voluto ricordare una particolare usanza legata all’ex pilota tedesco. Proprio durante l’anno del suo 56°...

La nuova BMW XM La nuova BMW XM
News18 ore ago

BMW XM si aggiorna, ed è ancora più potente

In seguito al suo aggiornamento avvenuto di recente, la BMW XM è diventata ancora più potente di prima. Ecco cosa...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Gelo in casa Ferrari, Vasseur risponde a Hamilton: “Non è che la macchina non funziona”

Il team principal analizza il difficile weekend della Ferrari a Montreal tra strategie sbagliate, tensioni interne e polemiche con la...

News23 ore ago

Blocco diesel Euro5: dal 1° novembre in migliaia a piedi. Ecco dove scatterà il divieto

In autunno anche Roma potrebbe vietare la circolazione ai diesel Euro5. Una misura anti-smog imposta dall’UE, ma il Comune chiede...

La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari La nuova Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari
News1 giorno ago

Nasce la Ferrari 296 Speciale Piloti Ferrari

Un’edizione limitata per clienti sportivi ufficiali. Livrea ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans e meccanica da 880 CV per...

pompe petrolio pompe petrolio
News1 giorno ago

Guerra Israele-Iran: la benzina potrebbe andare alle stelle. Le previsioni

La guerra tra Iran e Israele spinge in alto il prezzo del petrolio. Il rischio di un blocco nello Stretto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel