Seguici su

News

Crisi a Mirafiori: cassa integrazione per l’intero mese di marzo

Stellantis, Mirafiori

Le linee della Maserati e della 500 elettrica non si fermeranno completamente, ma lavoreranno su un solo turno. Lo ha comunicato Stellantis ai sindacati.

Nelle prossime settimane, la storica fabbrica Stellantis di Mirafiori affronterà un periodo di incertezza e difficoltà senza precedenti. Più di 3.000 lavoratori si troveranno a navigare le acque turbolente della cassa integrazione per tutto il mese di marzo, una decisione comunicata dall’azienda ai sindacati che riflette la complessa situazione economica e produttiva che il settore automobilistico sta attraversando.

Nonostante la produzione non venga completamente fermata, le restrizioni saranno significative. Le linee dedicate alla realizzazione dei prestigiosi modelli Maserati e della Fiat Nuova 500 opereranno su un unico turno, una riduzione drastica che segue l’annuncio di uno stop produttivo già previsto dal 12 febbraio al 3 marzo. Questa sequenza di rallentamenti evidenzia le difficoltà legate al calo della domanda, in particolare per il modello 500e, simbolo di innovazione e tradizione dell’automobilismo italiano.

Fiat 500 Elettrica
Fiat 500 Elettrica

La situazione a Mirafiori riflette le difficoltà di un settore in rapida evoluzione, dove la capacità di adattarsi e innovare sarà determinante per superare le criticità attuali e costruire le fondamenta di un futuro prospero per l’industria automobilistica italiana.

Le reazioni dei sindacati

Le reazioni dei sindacati non si sono fatte attendere, evidenziando l’importanza di questa fase critica per il futuro dell’impianto e dei suoi lavoratori. Sara Rinaudo della Fismic Confsal parla di un “segno di continuazione del periodo di sofferenza per Mirafiori”, sottolineando la necessità di un intervento governativo che, attraverso nuovi incentivi, possa stimolare la ripresa del mercato e garantire la tutela del territorio e dei suoi lavoratori.

Anche Edi Lazzi, segretario generale della Fiom torinese, riconosce la gravità della situazione, descrivendola come “un altro dato ultranegativo” che conferma le previsioni pessimistiche già formulate. Lazzi insiste sulla necessità di interpretare il caso Mirafiori come un campanello d’allarme di rilevanza nazionale, richiedendo azioni concrete per garantire un futuro solido e sostenibile allo stabilimento.

Rocco Cutrì della Fim torinese e Luigi Paone della Uilm condividono questa preoccupazione, evidenziando l’urgenza di un cambio di strategia. Il richiamo a un “nuovo modello subito” è forte e chiaro: è necessario rivedere gli approcci produttivi e di mercato per rispondere efficacemente alle sfide attuali e future del settore automobilistico.

Ford Mustang Dark Horse
Leggi anche
Ford Mustang: la nuova serie arriva in Europa, anche in versione Dark Horse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel