Seguici su

News

Mike Tyson e le supercar: dalla Lamborghini potenziata alla Ferrari schiantata!

Mike Tyson

La storia di Mike Tyson, la sua Ferrari F50 distrutta e la passione per le supercar, tra incidenti, Lamborghini e una vita di eccessi.

Negli anni ’90, Mike Tyson era molto più di un pugile: era un’icona di fama mondiale, noto tanto per i suoi trionfi sul ring quanto per la sua vita piena di eccessi. Tra le sue tante passioni spiccavano le auto sportive di lusso, una collezione che rifletteva il suo stile di vita audace e dispendioso.

Tra i suoi primi acquisti spiccava una Lamborghini Diablo gialla, simbolo di potenza e velocità. Tuttavia, non essendo soddisfatto dei 530 cavalli del modello originale, Tyson fece modificare l’auto, portandola a ben 850 cavalli. La Diablo, capace di passare da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi, fu per un periodo la regina della sua collezione. Ma il suo desiderio di possedere le vetture più esclusive lo spinse oltre: nel 1996 acquistò una Ferrari F50, considerata uno dei modelli più incredibili mai prodotti da Maranello.

La Ferrari F50 rappresentava il massimo della tecnologia dell’epoca, con un motore V12 da 4,7 litri e 520 cavalli, capace di regalare prestazioni mozzafiato. Ma se la potenza di quest’auto era un sogno per gli appassionati, per Tyson si rivelò presto una sfida impossibile.

L’incidente al minimarket di Mike Tyson

L’acquisto della Ferrari F50 segnò una svolta ironica nella passione di Tyson per le supercar. Poco dopo averla ritirata, il pugile la schiantò contro la vetrina di un minimarket. Convinto di aver inserito la retromarcia, Tyson partì invece in prima, distruggendo parte del locale.

Fortunatamente, nessuno si fece male, ma l’episodio diventò uno dei più discussi della sua vita al di fuori del ring. Anni dopo, Tyson scherzò sull’accaduto: Non sapevo come si guidasse una Ferrari. È stato il mio arresto preferito!“. Una battuta che racchiudeva l’essenza del suo carattere: esuberante, spontaneo e autoironico.

Dal lusso alla bancarotta

La collezione di auto di Tyson, che includeva anche una Lamborghini Countach, una Rolls-Royce Silver Spur e altre supercar iconiche, fu il simbolo di un’epoca di eccessi. Ma nei primi anni 2000, i problemi finanziari lo costrinsero a vendere gran parte di questi gioielli, inclusa la sua amatissima Ferrari F50.

Oggi, Tyson ricorda con affetto quegli anni, riconoscendo gli errori del passato. Mentre le sue supercar fanno ancora sognare gli appassionati, l’ex pugile si dedica a nuovi progetti, dimostrando che anche dopo una vita di eccessi, c’è sempre spazio per una nuova corsa.

Fiat Topolino
Leggi anche
Cinque minicar elettriche che si possono guidare a 14 anni

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie5 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel