Seguici su

News

Michelin: l’ecologia passa pure attraverso gli pneumatici usurati

gommista cambio gomme cerchioni

Michelin invoca una maggiore regolamentazione per quanto riguarda gli pneumatici usurati, affinché pure l’ambiente sia preservato.

La decarbonizzazione è un obiettivo caro alla Michelin, che, per raggiungerlo adotta vari approcci verso l’impiego degli pneumatici, così da ridurre sprechi e premature sostituzioni.

In occasione del Media Day, andato in scena presso il modernissimo centro di ricerca e sviluppo di Ladou, in Francia, la compagnia ha fornito un quadro chiaro e dettagliato dei propositi per il futuro. Inoltre, ha voluto approfittare dell’incontro con la stampa per lanciare un messaggio circa la regolamentazione.

L’assenza di norme che impongano un livello minimo di prestazioni quando le gomme sono usurate può condurre i conducenti, anche su suggerimento di alcuni addetti ai lavori, a eseguire la sostituzione prima di aver raggiunto il limite legale di usura. Detto altrimenti, sarebbero spinti a prendere provvedimenti anzitempo, affinché siano sicuri ed efficienti. 

In Michelin intendono assicurare che ogni cliente sia correttamente informato sulle prestazioni dei propri pneumatici durante il ciclo di vita. 

Il labelling non serve

Per riuscirci si possono introdurre test regolamentati sui kit usurati, ad esempio inserendo nelle prove di omologazione europee pure una prova a fine ciclo, con il rendimento delle unità usurate. Secondo Michelin, la rumorosità e la resistenza al rotolamento dovrebbero proseguire ad essere testate in condizioni di pneumatici nuovi, poiché si tratta di performance atte a migliorare con l’incrementare dell’usura.

E non crede sia necessario attuare modifiche all’etichettatura Europea (il c.d. labelling), la quale dovrebbe andare avanti a riferirsi agli articoli nuovi. Relativamente ai test per quelli usurati, un possibile metodo da vagliare si tradurrebbe nell’analizzare sempre la controparte nuova.

In una frenata su asfalto bagnato si misura la distanza necessaria affinché un mezzo scenda da 80 a 20 km/h: il più appropriato a detta degli esperti del noto brand, anche perché risponde alle condizioni di rischio che un automobilista può incontrare lungo il tragitto. Una serie di accorgimenti da cui ne deriverebbe pure una riduzione delle emissioni di anidride carbonica.  

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Auto elettriche: Francia investe mezzo miliardo di euro per le colonnine

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk vendite Tesla Elon Musk vendite Tesla
News34 minuti ago

Tesla, cambiamento sconvolgente: le parole di Elon Musk stupiscono tutti

Il mondo dell’industria automobilistica sta attraversando un periodo di trasformazione, con Tesla che continua a essere protagonista. Il mondo dell’industria...

RC auto non valida RC auto non valida
News5 ore ago

RC Auto, non sei in regola neanche se la paghi: la scoperta fa rabbrividire

L’assicurazione auto viene sempre molto discussa, e in certi casi non si è in regola neanche se la paghiamo: incredibile...

Meccanico auto preferita Meccanico auto preferita
News14 ore ago

Il meccanico mi ha svelato qual è l’unica auto che non mi lascerebbe mai a piedi: è una Toyota

Il meccanico non vorrebbe tu lo sapessi. Se guidi quest’auto non avrai mai bisogno dei suoi servizi, ecco qual è. Il...

viaggio bello Venezia viaggio bello Venezia
News1 giorno ago

Abbiamo un borgo coloratissimo che vale la pena visitare: sembra uscito da una cartolina

Visita anche tu questo luogo bellissimo. Costo zero, puoi arrivarci in macchina. Tendiamo speso a sottovalutare come nel nostro paese...

automobilista automobilista
News1 giorno ago

Guida assistita tutte le novità in arrivo

Vediamo insieme tutte le novità riguardanti il fenomeno della guida assistita, con tutte le sue sfaccettature. Dopo l’approvazione ricevuta dall’Unione...

Nuovo Fiat Professional Tris Nuovo Fiat Professional Tris
News1 giorno ago

Fiat Tris: debutta l’Ape con motore elettrico

La Fiat Tris dal motore elettrico è finalmente pronta a compiere il suo debutto. Ecco tutto quello che c’è da...

Telepass anti inquinamento Telepass anti inquinamento
News1 giorno ago

Perché avere il Telepass è importantissimo per l’ambiente: i dati sono schiaccianti

Perché avere il Telepass è davvero molto importante per l’ambiente: sembra incredibile, ma i dati sono davvero schiaccianti. Accettare di...

Gran Premio di Imola F1 Gran Premio di Imola F1
Sport1 giorno ago

F1, parte la petizione per salvare il GP di Imola: boom di firme

Il pubblico della F1 ha fatto partire una petizione per salvare il GP di Imola: ecco in cosa consiste questa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 giorno ago

Ufficiale, il cellulare alla guida può far saltare l’assicurazione

Il cellulare alla guida può contribuire a fare saltare l’assicurazione. Scopriamo insieme per quale motivo. Dopo che l’argomento in questione...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Elon Musk svela quale sarà il suo futuro con Tesla

Elon Musk ha recentemente svelato quale sarà il suo futuro con Tesla, facendo chiarezza su un argomento parecchio diffuso. Elon...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monaco: Leclerc e Hamilton alla vigilia del weekend

Scopriamo le dichiarazioni dei piloti Ferrari in vista del Gran Premio. Nonostante le difficoltà della Ferrari SF-25, il team non...

Nuova Giamaro Katla Nuova Giamaro Katla
News1 giorno ago

Giamaro Katla: la nuova hypercar italiana con una potenza estrema

Scopriamo la nuova hypercar italiana con motore V12 quadriturbo da 2.100 CV. Un progetto ambizioso che sfida le leggi della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel