Seguici su

News

Michelin: l’ecologia passa pure attraverso gli pneumatici usurati

gommista cambio gomme cerchioni

Michelin invoca una maggiore regolamentazione per quanto riguarda gli pneumatici usurati, affinché pure l’ambiente sia preservato.

La decarbonizzazione è un obiettivo caro alla Michelin, che, per raggiungerlo adotta vari approcci verso l’impiego degli pneumatici, così da ridurre sprechi e premature sostituzioni.

In occasione del Media Day, andato in scena presso il modernissimo centro di ricerca e sviluppo di Ladou, in Francia, la compagnia ha fornito un quadro chiaro e dettagliato dei propositi per il futuro. Inoltre, ha voluto approfittare dell’incontro con la stampa per lanciare un messaggio circa la regolamentazione.

L’assenza di norme che impongano un livello minimo di prestazioni quando le gomme sono usurate può condurre i conducenti, anche su suggerimento di alcuni addetti ai lavori, a eseguire la sostituzione prima di aver raggiunto il limite legale di usura. Detto altrimenti, sarebbero spinti a prendere provvedimenti anzitempo, affinché siano sicuri ed efficienti.

In Michelin intendono assicurare che ogni cliente sia correttamente informato sulle prestazioni dei propri pneumatici durante il ciclo di vita.

Il labelling non serve

Per riuscirci si possono introdurre test regolamentati sui kit usurati, ad esempio inserendo nelle prove di omologazione europee pure una prova a fine ciclo, con il rendimento delle unità usurate. Secondo Michelin, la rumorosità e la resistenza al rotolamento dovrebbero proseguire ad essere testate in condizioni di pneumatici nuovi, poiché si tratta di performance atte a migliorare con l’incrementare dell’usura.

E non crede sia necessario attuare modifiche all’etichettatura Europea (il c.d. labelling), la quale dovrebbe andare avanti a riferirsi agli articoli nuovi. Relativamente ai test per quelli usurati, un possibile metodo da vagliare si tradurrebbe nell’analizzare sempre la controparte nuova.

In una frenata su asfalto bagnato si misura la distanza necessaria affinché un mezzo scenda da 80 a 20 km/h: il più appropriato a detta degli esperti del noto brand, anche perché risponde alle condizioni di rischio che un automobilista può incontrare lungo il tragitto. Una serie di accorgimenti da cui ne deriverebbe pure una riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Auto elettriche: Francia investe mezzo miliardo di euro per le colonnine

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel