Seguici su

News

Mercedes, ecco le prime immagini del nuovo SUV elettrico

La nuova Mercedes GLC elettrica

La nuova GLC EQ Technology della casa di Stoccarda segna l’inizio di una nuova strategia con design evoluto e batteria a 800 Volt.

Mercedes ha deciso di abbandonare gradualmente il suffisso EQ per le sue auto elettriche, dando vita a una famiglia unificata che includerà tutti i tipi di motorizzazione. Questo cambiamento è iniziato nel 2023 con il lancio della Mercedes G580 EQ Technology e proseguirà con il debutto della nuova CLA prevista per questo mese.

Mercedes, arriva la nuova famiglia di modelli elettrici

Il piano prevede di estendere questo approccio a tutta la gamma, inclusa la nuova Mercedes GLC elettrica, che è stata recentemente avvistata durante test su neve svedese. La nuova GLC sostituirà la EQC, dismessa nel 2023 dopo soli quattro anni di commercializzazione, mantenendo però il nome della variante termica e aggiungendo la sigla EQ Technology per indicare la sua natura elettrica.

Nuovo approccio tecnologico per la Mercedes GLC elettrica

La Mercedes GLC EQ Technology si presenta come un’evoluzione significativa rispetto alla EQC, con l’introduzione di nuove opzioni di trazione. Sarà disponibile in versioni con trazione posteriore o integrale, con i modelli 4Matic dotati di un sistema innovativo chiamato Disconnect Unit (DCU), che disattiva l’asse anteriore quando le condizioni lo permettono, migliorando così l’efficienza.

La Mercedes ha progettato internamente il motore posteriore, associato a una trasmissione a due velocità, e un inverter al carburo di silicio per entrambe le unità motrici. Un altro aspetto distintivo è la batteria a 800 Volt, che permette una velocità di ricarica superiore ai 320 kW, un grande miglioramento rispetto ai 110 kW della EQC. I primi dati suggeriscono che la potenza di picco possa essere mantenuta per lunghi periodi, garantendo un’efficienza superiore.

La nuova Mercedes GLC elettrica
Mercedes GLC, EQ Technology, test invernali in Svezia – mondo-motori.it

Un design rinnovato e un futuro ricco di novità

Per quanto riguarda l’estetica, la Mercedes GLC EQ Technology si discosterà dallo stile più arrotondato dei modelli EQE ed EQS, optando per un design che richiama maggiormente le linee dei modelli termici, una strategia simile a quella adottata da BMW. La presentazione ufficiale è prevista tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Questa nuova GLC farà parte di un ampio piano di rinnovamento della gamma Mercedes, che prevede oltre 20 nuove uscite nei prossimi anni, tra cui la Classe E, la Classe C, e una Classe G più compatta.

Mercedes Vision One-Eleven
Leggi anche
Mercedes, la prima supercar elettrica AMG sta per essere svelata

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smog auto smog auto
News7 ore ago

Il parco auto italiano continua a invecchiare: l’età media nelle 20 regioni

Il parco auto italiano continua a presentare un’età media preoccupante. Scopriamo insieme l’età media nelle 20 regioni italiane. Si era...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport8 ore ago

GP del Canada, parla Hamilton: “Vasseur non si discute”

Hamilton si è espresso nei confronti di Vasseur, in occasione del GP del Canada. Per il team principal sono arrivate...

Fiat SUV Concept Fiat SUV Concept
News8 ore ago

Nuova Fiat Pandissima: cosa sappiamo del nuovo suv

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere a proposito della nuova Fiat Pandissima. Tra prezzo e caratteristiche...

John Elkann John Elkann
News9 ore ago

Parole importanti di John Elkann: “La kei car può essere costruita e venduta in Europa”

A proposito della kei car in costruzione, John Elkann si è espresso con delle dichiarazioni forti e decise. Ecco le...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News9 ore ago

Brutto momento per Tesla: dalla Francia parte l’azione legale

Dalla Francia è appena partita un’azione legale nei confronti di Tesla. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport14 ore ago

Leclerc-Ferrari, fiducia finita? Mercedes alla finestra

Il pilota monegasco vorrebbe un’auto più competitiva per lottare per il titolo mondiale e così le voci su un clamoroso...

La nuova Toyota bZ5 La nuova Toyota bZ5
News15 ore ago

Dal Giappone arriva la concorrente della Model Y a 16 mila euro

Toyota amplia la sua offerta di auto elettriche con nuovi modelli. La strategia punta a conquistare il mercato globale grazie...

La nuova Abarth Pulse, 2026 La nuova Abarth Pulse, 2026
News15 ore ago

Abarth, ecco la SUV sportiva che arriva dal Brasile

Debutta con un motore Turbo potente e un design sportivo, offrendo un’esperienza di guida dinamica e dotazioni tecnologiche avanzate. La...

Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring Xiaomi SU7 Ultra, record Nurburgring
News16 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra: abbattuto un altro record al Nürburgring

La casa cinese prova a riconquistare credibilità, dopo il mare di critiche che l’ha investita in patria, con una nuova...

La nuova Audi Q5 e-hybrid La nuova Audi Q5 e-hybrid
News17 ore ago

Audi Q5 e-hybrid: arrivano le nuove versioni

Ecco la terza generazione del SUV con nuove versioni ibride ricaricabili dalla tecnologia avanzata. Scopriamo prestazioni, autonomia, dotazioni e prezzi....

Volkswagen ID.4 elettrica Volkswagen ID.4 elettrica
News1 giorno ago

Tesla sotto assedio in Europa: la rivincita elettrica di Volkswagen e BMW

La Tesla è stata messa sotto assedio dai principali competitor presenti in Europa. Ecco la rivincita firmata da Volkswagen e...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News1 giorno ago

Superare i limiti costa caro: ecco dove si piazza l’Italia in Europa

Superare i limiti di velocità costa parecchio. Scopriamo insieme quale posizione ricopre l’Italia in Europa. Nonostante le multe portino a...

Advertisement
Advertisement
nl pixel