Seguici su

News

Mercedes-Benz ridimensiona la corsa all’elettrico

Mercedes EQE Suv

Cambio di marcia nel percorso verso l’elettrificazione: Mercedes aggiusta le aspettative e conferma gli aggiornamenti dei motori endotermici.

La transizione verso la mobilitĂ  elettrica, argomento caldo e divisivo nel settore automobilistico, subisce una battuta d’arresto da parte di uno dei suoi maggiori protagonisti. Mercedes-Benz ha annunciato una significativa revisione della propria strategia di elettrificazione, riducendo le aspettative sullo sviluppo esclusivo di veicoli elettrici entro il 2030.

Questa mossa, rivelata durante una giornata intensa che ha visto la pubblicazione dei risultati finanziari del 2023 e una dettagliata conference call con gli analisti, segna un punto di svolta rispetto alle previsioni ottimistiche di soli due anni fa.

Una revisione delle strategie

Nel 2021, Mercedes-Benz aveva dichiarato l’ambizione di convertirsi in un produttore esclusivamente elettrico entro la fine del decennio, basando il proprio futuro sui veicoli a zero emissioni e piattaforme dedicate. Oggi, la realtĂ  di mercato ha imposto una riflessione piĂą cauta: il target del 100% di vendite elettriche è stato ridotto al 50%, includendo anche le vetture ibride. Questa decisione non solo dimostra l’adesione alla conditio sine qua non del 2021, ma sottolinea anche un’apertura verso un’offerta piĂą diversificata che possa incontrare le varie esigenze dei consumatori.

Le ragioni del cambiamento

L’amministratore delegato Ola Källenius ha messo in luce diverse motivazioni dietro questa virata strategica: “non è un cammino in linea retta”, ha detto Källenius, constatando che le auto elettriche continueranno a costare piĂą delle controparti a combustione “per molti anni”, allontanando la prospettiva di una paritĂ  di costo un tempo ritenuta imminente.

Inoltre, Källenius ha espresso scetticismo sull’accettazione da parte degli europei di un panorama automobilistico esclusivamente elettrico entro la fine del decennio, sottolineando l’assenza di una data precisa per l’abbandono dei motori a combustione interna da parte di Mercedes-Benz.

FlessibilitĂ  e innovazione

Nonostante il rallentamento nel passaggio all’elettrico, Mercedes-Benz non rinuncia alla propria strategia di elettrificazione, mantenendo un occhio di riguardo per l’aggiornamento dei motori endotermici. La casa tedesca si impegna a rinnovare le proprie produzioni tradizionali per adeguarsi alle future normative sulle emissioni, come l’Euro 7 e le regolamentazioni statunitensi previste per il 2027.

Una delle sorprese maggiori è lo sviluppo di un nuovo motore a benzina a quattro cilindri di fascia entry level, previsto per il lancio a 9-12 mesi dall’esordio del primo modello elettrico sulla piattaforma Mma.

smartphone automobile
Leggi anche
Sicurezza stradale: verso la sospensione della patente per uso dello smartphone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News60 minuti ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 ora ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 ore ago

Tesla, continua la crisi: i proprietari non le vogliono piĂą

Continua imperterrita la crisi di Tesla. I proprietari delle rispettive auto sembrano non volerne più sapere nulla: ecco perché. Il...

Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ  Colonnina autovelox per controllo della velocitĂ 
News3 ore ago

Autovelox illegali: arriva la novitĂ , ecco cosa cambia

NovitĂ  importanti riguardanti l’omologazione degli autovelox: scopriamo insieme cosa potrebbe succedere a breve. Nel lontano 2017 sono stati approvati degli...

Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto Dettaglio ravvicinato dello specchietto laterale di un'auto
News4 ore ago

Truffa dello specchietto: automobilisti nel panico, ecco come difendersi

Come ci si può difendere dalla truffa dello specchietto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. La truffa dello specchietto...

Volante con logo Smart Volante con logo Smart
News6 ore ago

La Smart più grande di sempre è pronta a sbarcare in Europa

Da quest’estate sarĂ  possibile ordinare il SUV elettrico nato dalla collaborazione tra Mercedes e Geely. Intanto si lavora anche ad...

Aston Martin Vanquish Aston Martin Vanquish
News7 ore ago

Aston Martin Vanquish Coupé: 835 CV di pura potenza

Un bolide da 345 km/h che stupisce per la sua agilitĂ  nonostante la trazione solo posteriore e le grandi dimensioni....

Citroën Ami Citroën Ami
News8 ore ago

Mercato Italia: ecco perché piacciono tanto le microcar

A partire da 18 marzo sono tornati gli incentivi statali per l’acquisto di quadricicli elettrici. Vediamo i modelli piĂą richiesti....

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

GP Cina 2025, squalificate tutte e due le Ferrari: cosa è successo?

Dopo una gara insoddisfacente, le Rosse di Maranello lasciano la Cina con 0 punti. L’inizio del Mondiale 2025 è tutto...

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News10 ore ago

BYD punta a diventare il piĂą grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel