Seguici su

News

Mercedes-Benz, Källenius snobba gli e-Fuel: “meglio le elettriche”

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda

Il numero uno di Mercedes-Benz appare poco convinto sulle potenzialità degli e-Fuel: meglio le auto a trazione elettrica.

La Germania avrà pure esercitato parecchie pressioni sulle istituzioni comunitarie affinché concedessero la deroga per gli e-Fuel nel post 2035, ma ciò significa che è la soluzione di mobilità preferita da ogni operatore tedesco. Anzi, una delle principali realtà nazionali, quale Mercedes-Benz mantiene la stessa posizione a riguardo. Lo ha chiarito l’amministratore delegato Ola Källenius, che predilige l’elettrico, poiché tecnicamente superiore.

Ai microfoni di Frankfurter Allgemeine Zeitung, il top manager della Stella di Stoccarda ha dichiarato: “Quattro anni fa, abbiamo detto che la nostra flotta di veicoli nuovi, lungo l’intera catena del valore, deve diventare neutrale in termini di CO2 entro il 2039. Questo è il nostro obiettivo”.

Gli esemplari a batteria sono “sensazionalmente buoni” a livello di efficienza. “L’auto elettrica è una tecnologia ancora giovane rispetto al motore a combustione – ha proseguito -. Vediamo ancora un grande potenziale di progresso: la trazione elettrica supererà il motore a combustione interna in termini di prestazioni entro la fine di questo decennio.

Attualmente la Casa lavora pure sulle vetture endotermiche, in linea con gli standard di omologazione delle emissioni Euro 7, tuttavia ciò non ha la priorità. Difatti, nel giro dei prossimi tre anni ridurrà i relativi investimenti dell’80 per cento. Il futuro di Mercedes-Benz assume, insomma, tinte green.

Infrastrutture di ricarica e litio: i passi da compiere

Di pari passo, affinché gli obiettivi prefissati dalle autorità trovino compimento, è necessario uno sforzo ulteriore dalla classe politica stessa. “Noi ci occuperemo del prodotto, ossia i veicoli elettrici, ma l’infrastruttura di ricarica deve essere ampliata il più rapidamente possibile e dobbiamo fare di tutto per promuovere la generazione di elettricità verde”, ha spiegato Källenius.

Inoltre, occorrerà affrontare un’ulteriore sfida, cruciale nella battaglia con le aree geografiche concorrenti, una su tutte la Cina. “La creazione di capacità nell’estrazione e nella lavorazione del litio è un’impresa industriale gigantesca – ha evidenziato -. Le materie prime non saranno tutte estratte in Europa. Pertanto, abbiamo bisogno di accordi commerciali con Canada, Sud America e Australia. Ecco dove è necessario il sostegno pubblico”.

McLaren 750S Coupé e McLaren 750S Spider
Leggi anche
McLaren 750S: i nuovi standard superano la Ferrari

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro d'auto Ladro d'auto
News16 minuti ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News2 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News4 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News5 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News6 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport20 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News21 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport21 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News21 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News22 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Advertisement
Advertisement
nl pixel