Seguici su

News

Mercedes: autorizzata la guida autonoma di livello 3

Mercedes

La Mercedes è la prima Casa automobilistica a ricevere l’autorizzazione per il sistema di guida autonoma di livello 3.

Nella sua longeva e illustre storia, Mercedes si può ora fregiare di un altro importantissimo traguardo superato. È infatti la Casa di Stoccarda la prima a centrare i requisiti legali sanciti dalla norma UN-R157, ottenendo pertanto la conformità al livello 3 di guida autonoma.

Il riconoscimento arriva da KBA, l’autorità federale tedesca per i trasporti. Ciò vuol dire che, a partire dal 2022, il marchio stellato avrà occasione di impiegare la sua avanzata tecnologia di guida assistista sulle strade pubbliche. Il livello 3 – lo ricordiamo – stabilisce l’automazione in determinate circostanze, con la presenza del guidatore pronto ad assumere il controllo del mezzo.

Fino a questo punto, le uniche vetture Mercedes che raggiungono tale livello sono l’elettrica EQS e la Classe S. Entrambe annoverano il sistema Drive Pilot, che consente la guida automatizzata entro i 60 km/h, in situazioni di traffico intenso o congestionato e su tratti autostradali idonei in Germania. Dopo aver provveduto all’attivazione, il conducente può addirittura disinteressarsi di quanto avviene nel traffico e dedicarsi ad altri compiti come, ad esempio, l’invio di un’e-mail o la consultazione dello smartphone.

Come funziona il Drive Pilot

Il Drive Pilot trae beneficio da sensori perimetrali, il LIDAR, una telecamera nel vano posteriore e dei microfoni, senza poi dimenticare il sensore di umidità nel vano ruota. Al di là delle rilevazioni effettuate dai sensori, il Drive Pilot si avvale di una mappa digitale in alta risoluzione, un insieme di dati sulla tipologia della strada, il profilo del percorso, i segnali stradali e gli eventi insoliti di traffico. I dati complessivi passano sotto il vaglio di una evoluta unità centrale, che gestisce le funzioni software utili a garantire la guida automatizzata.

Laddove l’automobilista non riuscisse a riprendere il controllo del mezzo pure dopo diverse richieste, il sistema rallenta la marcia fino all’arresto, accende le luci di emergenza e attiva il sistema di chiamata d’emergenza. Per semplificare l’accesso all’abitacolo ad eventuali soccorritori (nel caso in cui chi stia al volante abbia problemi di salute) vengono, inoltre, sbloccati i finestrini e le porte.

noleggio auto
Leggi anche
Motor Valley Fest torna nel 2022: rivelate le date

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel