Seguici su

News

Mercedes: autorizzata la guida autonoma di livello 3

Mercedes

La Mercedes è la prima Casa automobilistica a ricevere l’autorizzazione per il sistema di guida autonoma di livello 3.

Nella sua longeva e illustre storia, Mercedes si può ora fregiare di un altro importantissimo traguardo superato. È infatti la Casa di Stoccarda la prima a centrare i requisiti legali sanciti dalla norma UN-R157, ottenendo pertanto la conformità al livello 3 di guida autonoma

Il riconoscimento arriva da KBA, l’autorità federale tedesca per i trasporti. Ciò vuol dire che, a partire dal 2022, il marchio stellato avrà occasione di impiegare la sua avanzata tecnologia di guida assistista sulle strade pubbliche. Il livello 3 – lo ricordiamo – stabilisce l’automazione in determinate circostanze, con la presenza del guidatore pronto ad assumere il controllo del mezzo.

Fino a questo punto, le uniche vetture Mercedes che raggiungono tale livello sono l’elettrica EQS e la Classe S. Entrambe annoverano il sistema Drive Pilot, che consente la guida automatizzata entro i 60 km/h, in situazioni di traffico intenso o congestionato e su tratti autostradali idonei in Germania. Dopo aver provveduto all’attivazione, il conducente può addirittura disinteressarsi di quanto avviene nel traffico e dedicarsi ad altri compiti come, ad esempio, l’invio di un’e-mail o la consultazione dello smartphone.

Come funziona il Drive Pilot

Il Drive Pilot trae beneficio da sensori perimetrali, il LIDAR, una telecamera nel vano posteriore e dei microfoni, senza poi dimenticare il sensore di umidità nel vano ruota. Al di là delle rilevazioni effettuate dai sensori, il Drive Pilot si avvale di una mappa digitale in alta risoluzione, un insieme di dati sulla tipologia della strada, il profilo del percorso, i segnali stradali e gli eventi insoliti di traffico. I dati complessivi passano sotto il vaglio di una evoluta unità centrale, che gestisce le funzioni software utili a garantire la guida automatizzata.

Laddove l’automobilista non riuscisse a riprendere il controllo del mezzo pure dopo diverse richieste, il sistema rallenta la marcia fino all’arresto, accende le luci di emergenza e attiva il sistema di chiamata d’emergenza. Per semplificare l’accesso all’abitacolo ad eventuali soccorritori (nel caso in cui chi stia al volante abbia problemi di salute) vengono, inoltre, sbloccati i finestrini e le porte.

noleggio auto
Leggi anche
Motor Valley Fest torna nel 2022: rivelate le date

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News20 minuti ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide11 ore ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News15 ore ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News17 ore ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport20 ore ago

GP di Imola, Vasseur ammette: “Siamo vicini, ma non abbastanza”

La Ferrari migliora in gara, ma restano le difficoltà in qualifica. Il team principal spiega dove intervenire in vista del...

GP Monza 2022, podio GP Monza 2022, podio
Sport22 ore ago

Il Governo investe nella F1: 40 milioni di euro per sostenere i GP di Monza e Imola

Stanziati i fondi per i GP di Monza e Imola dal 2025 al 2032. Un investimento strategico per sostenere l’economia,...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News23 ore ago

Tesla, il Cybertruck fatica in Usa: ecco cosa sta succedendo

Ha perso il primato di pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti. L’innovazione delle batterie potrebbe però cambiare le sorti...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News24 ore ago

Volkswagen cambia idea: rivoluzione nella strategia del brand di Wolfsburg

Il rebranding coinvolge i suoi modelli elettrici che avranno nuove denominazioni, mentre si pensa a introdurre veicoli con range extender...

Guide1 giorno ago

Borgo da fiaba nel Lazio, visitalo con la famiglia: nemmeno i romani lo conoscono

Si trova in un’area nota del Lazio ma pochi lo conoscono. Visita questo borgo da favola. Il Lazio, noto per...

Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop Auto, pulsante per lo spegnimento del sistema start-stop
News2 giorni ago

Start and Stop: siamo già al capolinea per questa tecnologia?

Siamo già arrivati al capolinea dello Start and Stop? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Se è vero che...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News2 giorni ago

Carburanti, ecco quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise

Quanto costerà agli automobilisti la riforma delle accise? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come ormai sappiamo da parecchio...

La nuova concept Renault 4 Savane 4x4 La nuova concept Renault 4 Savane 4x4
News2 giorni ago

Renault 4 Savane 4×4: eleganza e avventura per la nuova concept francese

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova Renault 4 Savane 4×4, che al momento rimane...

Advertisement
Advertisement
nl pixel