Seguici su

News

Mercedes: approvato piano da 60 miliardi per l’elettrico

auto elettrica rifornimento

Mercedes ha approvato un piano da 60 miliardi di euro per la conversione della propria gamma all’elettrico, come da tempo preannunciato.

Daimler ha avallato il programma del dipartimento Mercedes-Benz Cars & Vans per il quinquennio 2022-2026. L’approvazione del consiglio di sorveglianza precede un evento importante, cioè la conclusione dell’iter di scissione delle attività negli autobus e nei camion. Il prossimo 10 dicembre sorgeranno dure realtà autonome: la Mercedes-Benz, attiva unicamente nel comparto delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri; la Daimler Truck, che sarà la sola a conservare la storica denominazione relativa al fondatore, Gottlieb Wilhelm Daimler. 

Il piano strategico dispone investimenti superiori a 60 miliardi di euro e attesta l’intenzione della Stella a tre punte di trasformarsi in un brand puro di veicoli green entro il 2030 “ovunque le condizioni di mercato lo consentano”. La Mercedes-Benz ha peraltro tenuto fede ai propositi industriali e finanziari già comunicati negli scorsi mesi.

Sebbene rimarranno su soglie elevate, le spese in conto capitale e sulle attività di ricerca e sviluppo per l’elettrificazione della gamma, la digitalizzazione e la guida autonoma sono destinate a calare gradualmente: l’obiettivo è ridurle di oltre un quinto al 2025, rispetto al 2019, e di ridurle ulteriormente in futuro. Inoltre, la Casa di Stoccarda si impegna a conseguire “in modo sostenibile” i valori di redditività annunciati nell’ottobre 2020 e, più esattamente, un margine operativo a doppia cifra nel lungo termine.

La strategia varata

A tal riguardo, è prevista l’implementazione di varie misure per incrementare l’efficienza e abbattere i costi in ciascuna fase della catena del valore. Per esempio, gli investimenti del domani saranno sottoposti a un rigido controllo e saranno principalmente focalizzati sulla mobilità elettrica, mentre le voci di spesa variabili caleranno mediante il ricorso a “piattaforme di batterie standardizzate e architetture di veicoli scalabili” e i progressi nelle tecnologie degli accumulatori.

In merito, la compagnia tedesca ha in serbo una “significativa riduzione” dei costi delle batterie. Ma anche di migliorare il mix di prodotto per incrementare i ricavi netti di ciascun veicolo seguendo alcune direttrici strategiche, tra cui una presenza sempre maggiore nelle fasce più elevate e redditizie dei segmenti presidiati e un’intensificazione dei controlli dei prezzi anche tramite un passaggio graduale a un modello di vendita diretta. Infine, fornirà sostegno ai risultati finanziari l’aumento dei prodotti derivati dai servizi digitali.

Immagine non disponibile
Leggi anche
Italia, avvertimento Ue: “Multate le Case per il dieselgate”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News6 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News7 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News10 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News10 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News10 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News15 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News16 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News17 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News18 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel