Seguici su

News

Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé, l’auto più cara di sempre: Ferrari superata

Mercedes SLR 300

La Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé soffia il primato alla Ferrari 250 GTO come auto più costosa di sempre, venduta per 135 milioni di euro.

Cambia l’auto più costosa di sempre. Non si tratta più di una Ferrari, bensì di una delle due Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé originali, che un collezionista privato ha acquistato per 135 milioni di euro.  

La cessione è avvenuta attraverso la formula dell’asta presso il Museo Mercedes-Benz a Stoccarda, in collaborazione con il celebre banditore RM Sotheby’s. Gli invitati erano una ristretta élite di clienti del Costruttore e collezionisti mondiali di auto e arte.

La Silver Arrow spodesta, dunque, sul trono la Ferrari 250 GTO, in precedenza l’esemplare più pagato nel corso di un’asta specializzata. La supercar di Maranello aveva trovato una nuova casa nell’ambito di un’asta pubblica, andata in scena il 25 agosto 2018 a Monterey, in California. Valutata 48,4 milioni di dollari (al cambio poco più di 41 milioni di euro), tutti giustificarono tale cifra con la storia vincente dell’azienda emiliana e con l’unicità del bolide, attestata dal numero di telaio 3413 GT.

La Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé, realizzata nel 1955, prende il nome dal suo creatore e ingegnere capo, Rudolf Uhlenhaut ed è ritenuta uno dei più fulgidi esempi di ingegneria e design su quattro ruote.

Il ricavato finanzierà un programma globale di borse di studio

Ola Källenius, CEO di Mercedes-Benz Group AG, ha commentato: “Le 300 SLR Uhlenhaut Coupé sono pietre miliari nello sviluppo delle auto sportive ed elementi storici chiave che hanno plasmato il nostro marchio. La decisione di vendere una di queste due auto sportive uniche è stata presa con un ragionamento molto valido, a vantaggio di una buona causa. Il ricavato dell’asta finanzierà un programma globale di borse di studio. Con il “Fondo Mercedes-Benz” vorremmo incoraggiare una nuova generazione a seguire le orme innovative di Rudolf Uhlenhaut e sviluppare nuove straordinarie tecnologie, in particolare quelle che supportano l’obiettivo fondamentale della decarbonizzazione e della conservazione delle risorse”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

fiat fiat
News11 ore ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

auto elettrica neve auto elettrica neve
News11 ore ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News1 giorno ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News1 giorno ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News2 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News2 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News3 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport5 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News5 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News5 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

Advertisement
Advertisement
nl pixel