Seguici su

News

Mercato Ue, Acea: “Ripresa nel 2022, ma lontano dai livelli pre-Covid”

showroom auto

L’Acea preannuncia una ripresa nel 2022 delle immatricolazioni nel mercato Ue, ma non comunque ai livelli del periodo pre-pandemico.

Secondo le rilevazioni dell’Acea, il 2022 segnerà una ripresa delle immatricolazioni nel mercato Ue, purché si raggiunta un punto di stabilità nell’approvvigionamento di semiconduttori. Nello specifico, l’organizzazione paventa che quest’anno si registreranno 10,5 milioni di vetture, il 7,9 per cento in più rispetto a un 2021 pesantemente compromesso dalla carenza di chip. A ogni modo, la domanda rimarrà ben lontana dai livelli pre-pandemia del 2019: il calo è quantificato in circa il 20 per cento.

Nel giorno in cui la Commissione europea presenterà il Chips Act, l’Acea lancia un appello alle autorità di Bruxelles affinché riducano la dipendenza del Vecchio Continente dalle forniture estere di semiconduttori, in modo da scongiurare il manifestarsi degli stessi problemi ravvisati lo scorso anno.

Inoltre, sottolinea ulteriormente la necessità di “rafforzare in modo significativo la proposta” sull’Alternative Fuels Infrastructure Regulation (Afir) per garantire infrastrutture di ricarica e rifornimento consone a soddisfare gli sviluppi commerciali della mobilità ecosostenibile. In tal senso, le Case costruttrici fanno presente come nel 2021 i veicoli elettrici siano andati avanti a guadagnare quote di mercato, toccando quasi il 20 per cento di penetrazione.

Fragilità da non trascurare

Si tratta, dice il presidente Oliver Zipse, di “una notizia molto gradita, ma non possiamo dimenticare che si tratta di un mercato ancora piuttosto fragile, che dipende fortemente da misure di sostegno come incentivi all’acquisto e, soprattutto, dalla diffusa disponibilità di infrastrutture di ricarica.

Da qui il bisogno di rimarcare i ritardi nella diffusione delle colonnine. Nell’ultimo lustro, le vendite di veicoli elettrici sono aumentate di oltre 10 volte, con una velocità quadrupla in confronto a quella dei punti di ricarica pubblici, cresciuti di meno di 2,5 volte. “Se questa situazione non verrà affrontata con urgenza introducendo obiettivi ambiziosi per tutti gli Stati membri dell’Ue, incontreremo molto presto un ostacolo sulla nostra strada”, conclude Zipse.

tesla
Leggi anche
Tesla, nuovi problemi di sicurezza: arriva il secondo richiamo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport12 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News13 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News14 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News18 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News19 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News20 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News21 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News22 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel